Archivi della categoria: News

Perdonanza. Accensione del Fuoco: Mons. D’Angelo: “Preghiera non è fuga dalla realtà ma elemento costitutivo dell’uomo”

l fuoco ha tante caratteristiche: scalda, consuma, illumina, purifica. Vorrei fare una breve riflessione proprio sulla luce che il fuoco emana. La luce, lo sappiamo, è fondamentale per la vita; la stessa natura ne ha bisogno per portare frutti. Solamente l’acqua è sufficiente ad una pianta per crescere. Inoltre, la luce è importante per vedere, rendersi conto di dove si è, per permettere di individuare … Continua a leggere Perdonanza. Accensione del Fuoco: Mons. D’Angelo: “Preghiera non è fuga dalla realtà ma elemento costitutivo dell’uomo” »

Saluto del Cardinale Petrocchi alla Città e all’Arcidiocesi

Il 28 agosto il Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Emerito di L’Aquila, presiederà la S. Messa solenne per l’apertura della Porta Santa di Santa Maria di Collemaggio, in occasione della 730^ Perdonanza Celestiniana. In tale occasione il Cardinale Petrocchi saluterà, al termine del suo ministero come Ordinario dell’Arcidiocesi del Capoluogo abruzzese, la Comunità Ecclesiale e Civile.    

L’omelia del Nunzio Apostolico Mons. Antonini nella Messa celebrata a Collemaggio, trasmessa in diretta su Rai1

Carissimi tutti e voi che ci state seguendo in trasmissione. La parola di Dio che abbiamo ascoltato è una catechesi sull’Eucarestia, sacramento del Corpo e del Sangue di Gesù. È lui che l’ha voluta, perché desidera, come lui stesso ha detto, di “essere con noi tutti i giorni – anche fisicamente, benché sacramentalmente – fino alla fine del mondo” (Mt 28,20)…. Il testo integrale in … Continua a leggere L’omelia del Nunzio Apostolico Mons. Antonini nella Messa celebrata a Collemaggio, trasmessa in diretta su Rai1 »

Assunzione di Maria: L’omelia dell’Arcivescovo Mons. D’Angelo nella Messa trasmessa in diretta su Rai1

La solennità dell’Assunzione di Maria che oggi celebriamo, ricorda a noi tutti quale è la meta della vita, il cielo, non inteso come luogo ma come relazione con Dio, pienezza della nostra vita. Il fine ultimo dell’uomo, infatti, è la comunione con Dio.  Maria, nel Magnificat, esalta l’opera del Signore nella sua vita ed esclama: “Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”(Lc 1,49). … Scarica … Continua a leggere Assunzione di Maria: L’omelia dell’Arcivescovo Mons. D’Angelo nella Messa trasmessa in diretta su Rai1 »

L’Arcivescovo Fisichella a L’Aquila per il Convegno “San Celestino V, Pellegrino di Speranza”

Dopo il convegno Storico e Pastorale promosso dalla Chiesa di L’Aquila attraverso l’ISSR Fides et Ratio di L’Aquila il 20 agosto 2022, in preparazione alla visita pastorale di papa Francesco a L’Aquila per la 728a Perdonanza Celestiniana, dal titolo ‘Da Celestino a Francesco. Una Chiesa della misericordia e della speranza’, il 25 agosto 2023, al Palazzo dell’Emiciclo nella Sala Ipogea, è stato organizzato il Secondo … Continua a leggere L’Arcivescovo Fisichella a L’Aquila per il Convegno “San Celestino V, Pellegrino di Speranza” »

Papa Francesco ha accolto la richiesta del Card. Petrocchi. Mons. D’Angelo nuovo Arcivescovo Metropolita

«Si comunica che Papa Francesco ha accettato la richiesta del Card. Petrocchi di anticipare di pochi giorni la conclusione del suo ministero di Ordinario a L’Aquila. Tale richiesta è motivata dalla esigenza di consentire al Coadiutore, Mons. D’Angelo, di gestire fin dai primi di agosto l’organizzazione della Perdonanza, con piena titolarità canonica e civile, poiché tale celebrazione, ecclesiale e sociale, riveste, quest’anno, una particolare rilevanza: … Continua a leggere Papa Francesco ha accolto la richiesta del Card. Petrocchi. Mons. D’Angelo nuovo Arcivescovo Metropolita »

Solennità di San Massimo, Patrono principale dell’Arcidiocesi

A partire da giovedì 6 giugno la comunità ecclesiale aquilana si prepara a festeggiare il Patrono Principale della Città di L’Aquila e della Diocesi aquilana. Pertanto, nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio dove è presente la statua di San Massimo d’Aveia, le sante messe, del triduo in preparazione, saranno celebrate giovedì 6 e venerdì 7 giugno alle ore 18,00 mentre quella di sabato 8 … Continua a leggere Solennità di San Massimo, Patrono principale dell’Arcidiocesi »