La Diocesi di Sulmona – Valva si estende per 1.814 Kmq nel Centro Abruzzo, in provincia dellAquila e comprende anche territori delle Province di Pescara e di Chieti. Conta 57 sacerdoti secolari, 22 regolari e 4 diaconi permanenti. Trae origine da due antichissime Diocesi, quella di Valva, con sede a Corfinio, e quella di Sulmona. La tradizione ne fa risalire la fondazione a S.Feliciano martire di Foligno (III secolo), il quale, però, venne probabilmente come missionario: un documento ne attesta comunque lesistenza sul finire del secolo V. Sotto Papa Gregorio I (590-604) le due Diocesi vennero riunite sotto la giurisdizione di un solo valvensis et sulmonensis episcopus. fino ai nostri giorni. Nel 1986, infatti, le due Diocesi di Valva e Sulmona, fino a quel momento unite, a seguito di un provvedimento della Santa Sede di revisione generale delle circoscrizioni delle Diocesi dItalia (Decreto della S.Congregazione per i Vescovi Instantibus votis n. 951 del 30settembre 1986), divennero ununica diocesi denominata di Sulmona Valva con al sede cattedrale nella Basilica di San Panfilo Vescovo. Contestualmente la cattedrale Valvense di S.Pelino Vescovo e Martire in Corfinio è divenuta Concattedrale della Diocesi.
Diocesi di Sulmona – Valva
