Archivio Tag: arcivescovo laquila

Il Messaggio del Cardinale Petrocchi: “Natale, porta spalancata sulla pace”

La liturgia della Parola, nella Messa della notte di Natale, proclama che per noi è nato un bambino: il suo nome è «Principe della Pace» (Is 9, 5). Anche il coro degli Angeli, che annuncia ai pastori la venuta del Salvatore, canta con gioia: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama» (Lc 2, 13-14). Vorrei … Continua a leggere Il Messaggio del Cardinale Petrocchi: “Natale, porta spalancata sulla pace” »

L’intervento del Card. Petrocchi all’accensione del Fuoco della Perdonanza

Il gesto “esterno” di accendere il “fuoco”, è simbolo di un evento che deve accadere “dentro” l’anima: le fiamme della Perdonanza debbono ardere in tanti cuori. Il fuoco è immagine della carità evangelica, che Dio suscita in noi attraverso il Suo Spirito. Anche il contesto temporale in cui si svolge questo rito ha un significato su cui riflettere: è notte. In un ambiente, privo di … Continua a leggere L’intervento del Card. Petrocchi all’accensione del Fuoco della Perdonanza »

Il Card. Petrocchi ha invitato Papa Francesco per la 728^ Perdonanza

Papa Francesco è stato invitato dall’Arcidiocesi dell’Aquila per la Perdonanza 2022. Lo ha comunicato l’arcivescovo dell’Aquila e presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (CEAM), Cardinale Giuseppe Petrocchi, nel corso della presentazione del programma religioso dell’evento celestiniano di quest’anno, che si è svolta all’Auditorium del Parco del capoluogo abruzzese. “Lo scorso 4 giugno – ha raccontato il Cardinale Petrocchi – sono stato ricevuto in udienza dal Pontefice … Continua a leggere Il Card. Petrocchi ha invitato Papa Francesco per la 728^ Perdonanza »

Perdonanza. Il saluto del Card. Petrocchi ai pellegrini e turisti

Un caloroso benvenuto a tutti i pellegrini e turisti che sono presenti in città per la celebrazione della Perdonanza! Il riconoscimento della Perdonanza, da parte dell’Unesco, nel dicembre scorso, come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, costituisce una dichiarazione del valore spirituale ma anche culturale di questo evento. Rappresenta per tutti noi aquilani un motivo aggiuntivo di impegno a rendere questa celebrazione un momento fondamentale di incontro fra … Continua a leggere Perdonanza. Il saluto del Card. Petrocchi ai pellegrini e turisti »

Giornata Vocazioni. Un video con il Cardinale e la testimonianza di fra Francesco, ex medico

La tradizionale Veglia prevista in diocesi non si è potuta svolgere a causa delle restrizioni dovute alla pandemia in corso. Il Servizio di pastorale Vocazionale ha prodotto un video testimonianza che può essere visualizzato su Facebook “Chiesa di L’Aquila” e sul seguente link:  https://youtu.be/H3ta75-xfbg

#chiciseparera

V di Quaresima. Petrocchi. “La risurrezione di Lazzaro, annuncio di libertà da ogni morte”

Dopo aver accolto la Parola che ci è stata annunciata, concentriamo la nostra attenzione sulla narrazione, con l’intento di comprenderla bene; poi cerchiamo di “entrare” nel racconto, come se anche noi fossimo i protagonisti, con il desiderio di confrontarci con i personaggi che compaiono sulla scena. Partiamo da una breve analisi del comportamento di Gesù: perché ciò che ha fatto allora, può compierlo anche adesso. … Continua a leggere V di Quaresima. Petrocchi. “La risurrezione di Lazzaro, annuncio di libertà da ogni morte” »

Perdonanza: Cardinale Petrocchi all’accensione del fuoco: “Occorre aprire i “cantieri della concordia”

Vorrei sottolineare due aspetti della celebrazione che ci apprestiamo, insieme, ad avviare. In primo luogo rinnovo l’invito, a tutti e a ciascuno, di impegnarsi a custodire e a promuovere “l’Anima” della Perdonanza, che è esperienza, ecclesiale e sociale, di riconciliazione e di comunione: con Dio, con se stessi e con gli altri. Dobbiamo mantenere una “vigilanza” interiore, attenta e severa, per evitare che la mente … Continua a leggere Perdonanza: Cardinale Petrocchi all’accensione del fuoco: “Occorre aprire i “cantieri della concordia” »

“Pasqua: la Via della Vita”. Il Messaggio del Cardinale Giuseppe Petrocchi alla Comunità Ecclesiale e Civile

Cristo, nostra Pasqua, (cfr. 1Cor 5,7) è risorto! Questo annuncio esultante, che la Chiesa fa risuonare con gioia incontenibile fino ai confini dello spazio e alle frontiere del tempo, ha la forza di cambiare “dalle fondamenta” la nostra vita. Basta accoglierlo e viverlo. È una notizia che dovrebbe scuoterci dal nostro torpore esistenziale e metterci in atteggiamento di ascolto attento, ma rischiamo di rimanere avvolti … Continua a leggere “Pasqua: la Via della Vita”. Il Messaggio del Cardinale Giuseppe Petrocchi alla Comunità Ecclesiale e Civile »