Lettera alle comunità dei nuovi insediamenti
Oggi 25 marzo, i vescovi della nostra Diocesi hanno pubblicato una lettera indirizzata alle comunità parrocchiali che si trovano nei nuovi insediamenti. In allegato il file
Sito ufficiale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila
Oggi 25 marzo, i vescovi della nostra Diocesi hanno pubblicato una lettera indirizzata alle comunità parrocchiali che si trovano nei nuovi insediamenti. In allegato il file
In questi giorni sta crescendo limpegno dei cittadini a dare il proprio contributo per la ricostruzione della Città. Si tratta di iniziative che richiedono lapporto di tutti: Istituzioni pubbliche e private, Associazioni e singoli cittadini. Lattenzione e la presenza che la Chiesa ha manifestato attraverso gli interventi del Vescovo Ausiliare, Mons. Giovanni DErcole, sono lespressione anche dellArcivescovo, Mons. Giuseppe Molinari, e dellintera Diocesi.Lappello alla collaborazione … Continua a leggere I vescovi per la ricostruzione
Si comunica il nuovo organigramma dell’Amministrazione diocesana: UFFICIO AMMINISTRATIVO Responsabile Ufficio Amministrativo: Don Titus Ezenyimulu Delegato per gli Affari Economici delle Parrocchie: Don Pino Gennaro Del Vecchio Direttore Amministrativo: Bruna Gianfrancesco Responsabile Patrimonio: Paolo Giuliani Consulente: Antonio Ruzza Commercialista: Marcello De Carolis
Ledizione odierna del quotidiano La Repubblica contiene unintervista al Vescovo Ausiliare dellArcidiocesi dellAquila, Mons. Giovanni DErcole F.D.P. Lintervista, però, pur rispecchiando grossomodo il pensiero di Mons. DErcole, omette lapprezzamento del presule per quanto il Governo ha fatto allAquila dal giorno del terremoto ad oggi, con particolare riferimento allopera da tutti apprezzata del Sottosegretario Guido Bertolaso. Il titolo, poi, non corrisponde per nulla al pensiero del … Continua a leggere Precisazioni in merito all’intervista di mons. D’Ercole su “la Repubblica”
Il servizio diocesano per la pastorale giovanile organizza la Via Crucis diocesana per i giovani. L’Appuntamento è per martedì 23 marzo p.v. alle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria di Collemaggio. In allegato la locandina dell’evento.
Con la riapertura di via XX Settembre la domenica si tornano a celebrare le messe nella chiesa provvisoria di Santa Chiara. Gli orari domenicali: 11 e 17
Venerdì 19 marzo, in occasione della solennità di S. Giuseppe, alle 18:30, sarà riaperta al culto la chiesa di S. M. del Suffragio, meglio nota come chiesa delle “Anime Sante”. Sarà lArcivescovo Mons. Giuseppe Molinari, nel giorno del suo onomastico, a presiedere la liturgia per la riapertura con il Rito di Benedizione, nella Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa … Continua a leggere Riapertura Anime Sante
Sabato 20 marzo p.v., alle ore 15:30 presso l’aula magna della Curia Arcivescovile in località Campo di Pile, ci sarà il programmato incontro di formazione e di spiritualità per gli insegnanti di religione cattolica della nostra diocesi. Sarà con noi il prof. Troia Pasquale, che ci aiuterà a leggere l’evento della Pasqua con un approccio interdisciplinare ed esistenziale.
Questa mattina alle ore 12 è stato inaugurato il cantiere per il recupero della chiesa di S. Biagio dAmiternum finanziato dalla Fondazione Roma con una donazione di 2.900.000,00 . Erano presenti il presidente della Fondazione avv. Emanuele e alcuni consiglieri della stessa. La filosofia dellintervento di restauro è quella di partire da ciò che esiste già individuando nelledificio originario quelle risorse intrinseche che possono consentirgli … Continua a leggere Aperto cantiere S. Biagio Amiterno
Domenica 28 marzo, alle 15:30, presso il campo Baden Powell, in zona Amiternum, ci sarà l’inaugurazione della nuova sede del gruppo scout A.G.E.S.C.I (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) L’Aquila2. La struttura è attigua alle già presenti strutture dell’Oratorio salesiano, con cui il gruppo ha legami storici. Negli allegati la locandina e il volantino delle attività