Author:

L’Arcivescovo presiede la celebrazione per l’Epifania

alla Torretta

Mercoledì 6 gennaio la Chiesa celebra la Solennità della Epifania del Signore meditando la rivelazione della divinità di Cristo attraverso l’adorazione dei Magi e, pertanto, in tutte le chiese le Sante Messe saranno celebrate secondo l’orario festivo. Il Solenne Pontificale dell’Epifania, che conclude le celebrazioni diocesane delle festività natalizie, sarà presieduto dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Giuseppe Petrocchi nella Chiesa di S. Mario alla Torretta, con inizio … Continua a leggere L’Arcivescovo presiede la celebrazione per l’Epifania »

Celebrazioni dell’Arcivescovo per Capodanno

il 31 il Te Deum e il 1 la Messa col canto del Veni Creator

Le celebrazioni diocesane del Tempo liturgico del Natale proseguono alternandosi nelle varie chiese della città. Giovedì 31 dicembre, ultimo giorno di questo anno 2015, l’Arcivescovo Mons. Giuseppe PETROCCHI presiederà, con inizio alle ore 18,30 nella Chiesa di San Francesco d'Assisi in Pettino, la Santa Messa Stazionale, al termine della quale, con il canto del Te Deum, l’antico inno di ringraziamento della Chiesa Cattolica, pregherà con … Continua a leggere Celebrazioni dell’Arcivescovo per Capodanno »

Natale: le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo

a S. Bernardino e a Pile

 “All’unisono con Papa Francesco – scrive Petrocchi agli aquilani nel messaggio di Natale – chiediamo la grazia di “vedere” Gesù nei poveri e nei sofferenti, moltiplicando l’attenzione e aprendoci all’amore che – attraverso loro – il Signore ci chiede, ci dice e ci dà. Infatti, il Verbo-fatto-carne ci ha assicurato che qualunque cosa avremo fatto al più piccolo dei Suoi fratelli, l’avremo fatto a Lui … Continua a leggere Natale: le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo »

Il Messaggio dell’Arcivescovo per Natale 2015

"Ascoltare" e "vedere" la Parola, nel Figlio-fatto-Uomo

In allegato.  A Natale la Chiesa proclama con gioia che «il Verbo si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi» (Gv 1,14). Dunque, la Parola di Dio, assumendo una natura umana, è diventata “uno di noi”, in tutto partecipe della nostra storia, fuorché nel peccato. In Gesù, perciò, possiamo ascoltare la Verità che ci parla e svela a noi il … Continua a leggere Il Messaggio dell’Arcivescovo per Natale 2015 »

La Caritas diocesana in aiuto dei papà separati

grazie ai fondi dell'8x1000 destinati alla Chiesa Cattolica

Il prossimo 19 dicembre a Civitaretenga sarà inaugurata Casa Filoxenia (dal greco φιλοξενία  ospitalità) una struttura destinata ad accogliere i papà separati in difficoltà. All’inizio dell’Anno Santo della Misericordia, la Diocesi e la Caritas aquilana si mobilitano per alleviare il disagio e andare incontro ad una delle tante situazioni di difficoltà del nostro tempo: quella di chi vive le conseguenze morali ed economiche della fine … Continua a leggere La Caritas diocesana in aiuto dei papà separati »

Al via il Giubileo in Diocesi

Petrocchi in visita ai malati e ai carcerati

Domenica 13 dicembre, come indicato nella Bolla di Papa Francesco per l’indizione del Giubileo “Misericordiae Vultus”, anche in diocesi inizierà il Giubileo della Misericordia. L’appuntamento è nella Chiesa di S. Maria di Farfa dove l’Arcivescovo Metropolita mons. Petrocchi alle 17.30 darà il via alla processione che giungerà davanti alla Porta Santa individuata dallo stesso Vescovo nel portone centrale della Basilica di San Bernardino da Siena. … Continua a leggere Al via il Giubileo in Diocesi »

Inaugurazione Anno Accademico Issr Fides et Ratio

“Dialogo interreligioso e Regno di Dio” è il tema della Lectio Magistralis che Sua Ecc.za Rev.ma Monsignor Paolo SELVADAGI, Vescovo Ausiliare di Roma, terrà in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2015/2016  dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” in L’Aquila. L’evento, nella ricorrenza del 36° anniversario della Fondazione dell’Istituto, avrà luogo nell’Auditorium Benedetto XVI, presso la sede dell’ISSR in Via Vetoio, mercoledì 2 dicembre 2015 con inizio alle ore 17,30. In allegato l’invito con il programma. 

Apertura della Porta Santa in Diocesi

per l'inizio del Giubileo della Misericordia

Il prossimo 13 dicembre anche nella nostra Diocesi si aprirà la Porta Santa della Basilica di San Bernardino da Siena così da dare il via al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco. Segue il programma e in allegato la locandina. ore 17.30: S. Maria di Farfa: inizio celebrazione della Messa a seguire processione verso la Basilica di San Bernardino Apertura della Porta della Misericordia … Continua a leggere Apertura della Porta Santa in Diocesi »

Incontro diocesano dei Cori

in occasione di S. Cecilia

Programma: ore 18.30: celebrazione dei Vespri a seguire momento di fraternità nel salone parrocchiale segnalare la presenza del Coro al centralino della Curia Arcivescovile (0862/332301), dalle ore 9.00 alle ore 13.00, entro venerdì 13 novembre 2015. – avviso sacro –