Author:

Pizzoli: restaurata l’antica Croce di S. Stefano

benedetta dal Nunzio Apostolico Antonini

Domenica 14 agosto una folla in festa ha accolto l'antica Croce di S. Stefano, patrono del Comune di Pizzoli, restaurata nel Laboratorio della Ditta Nicola Restauri di Aramengo (AT). Il restauro si è reso possibile grazie ad alcuni benefattori che hanno permesso che l'antica Croce tornasse in tutto il suo splendore.  Il Nunzio Apostolico, Mons. Orlando Antonini, ha presieduto la celebrazione eucaristica concelebrata dal parroco, … Continua a leggere Pizzoli: restaurata l’antica Croce di S. Stefano »

Anime Sante: le campane tornano a suonare

dopo i lavori di restauro post sisma

Furono realizzate la prima nel 1837, le altre due più piccole nel 1931, in ricordo delle oltre seimila vittime del grande terremoto del 1703. A zittirle è stato un altro terremoto, quello del 2009, ma dopo sette anni gli aquilani potranno finalmente risentire i rintocchi delle campane delle “anime sante”, la chiesa di Santa Maria del Suffragio che presto riaprirà al culto. Per le campane, … Continua a leggere Anime Sante: le campane tornano a suonare »

Arrivederci, don Sigi

E' morto il Canonico Prudlo

Nel pomeriggio di venerdì 5 agosto è entrato nell'eternità il Don Sigismondo (Siegmund Michael) Prudlo, Canonico del Capitolo Metropolitano. Ha ricoperto, tra gli altri, l'ufficio di vicario parrocchiale di S. Vittorino Amiterno e attualmente aveva lo stesso incarico nella Parrocchia cittadina di Cristo Re. Erano nato in Polonia a Bytom, il 3/9/1958 ed era stato ordinato sacerdote il 28 maggio 1992. Tutta la comunità diocesana … Continua a leggere Arrivederci, don Sigi »

Cento ragazzi aquilani alla GMG

visiteranno Zielona Gora e Cracovia

Questa mattina dal piazzale della Meridiana è partito uno dei gruppi dei giovani aquilani che parteciperanno alla GMG (Giornata Mondiale dei Giovani) a Cracovia. In totale saranno un centinaio gli aquilani che andranno in Polonia per incontrare papa Francesco e i giovani di tutto il mondo. Alcuni giovani partiranno accompagnati dai Salesiani, altri andranno con i gruppi del Cammino Neocatecumenale e 37, quelli partiti stamattina, … Continua a leggere Cento ragazzi aquilani alla GMG »

Giubileo della Forania Lucolana

19 giugno 2016

Domenica, 19 giugno 2016, le parrocchie della Forania di Lucoli celebreranno il Giubileo della Misericordia a San Bernardino con l’Arcivescovo.  La celebrazione inizierà, come il giorno dell’apertura della Porta della Misericordia, alle ore 18 nella Chiesa di S. Maria di Farfa dove partirà la processione verso la Basilica di San Bernardino. La processione attraverserà poi la Porta della Misericordia della Basilica dove alle 18.30 sarà celebrata la S. … Continua a leggere Giubileo della Forania Lucolana »

Festa di San Massimo

Patrono della Città e Arcidiocesi, Titolare della Chiesa Metropolitana

I festeggiamenti per il Santo Patrono prenderanno il via il 9 GIUGNO alle ore 18:30 con la Celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo emerito presso la Basilica minore di S. Giuseppe artigiano. A seguire alle ore 19:30 ci sarà l’apertura degli stands gastronomici in Piazza Duomo. Alle ore 21 , per il secondo anno, si svolgerà la Rassegna Corale in onore di … Continua a leggere Festa di San Massimo »

Ammissione agli Ordini di Luca Capannolo

alunno del Seminario Regionale di Chieti

Il prossimo 2 giugno alle ore 18 l'Arcivescovo Metropolita mons. Giuseppe Petrocchi presiederà la S. Messa in piazza Duomo ad Arischia davanti la Chiesa Abbaziale di San Benedetto (in restauro). Durante la celebrazione vi sarà l'Ammissione agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato del seminarista Luca Capannolo. Luca, 33 anni, dottore in lettere, frequenta il III anno di Teologia nel Seminario Regionale di Chieti … Continua a leggere Ammissione agli Ordini di Luca Capannolo »

Celebrazione diocesana del Corpus Domini

nella Basilica di San Bernardino

Domenica 29 maggio 2016 la Chiesa aquilana celebra la solennita' del Corpus Domini.   Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere mirabili di Dio realizzate nel mistero pasquale. Celebrando e adorando l’Eucaristia, i fedeli, oltre a riconoscere con stupore il grande dono, imparano a prendere parte al sacrifico eucaristico e a vivere … Continua a leggere Celebrazione diocesana del Corpus Domini »