Archivio Tag: giuseppe petrocchi
Perdonanza. L’omelia di Petrocchi “L’umiltà evangelica, madre della misericordia e custode della comunione
L’Esortazione dell’apostolo Paolo «Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2 Cor 5, 20), costituisce il “cuore pulsante” della Perdonanza. Afferma papa Francesco che «la prima verità della Chiesa è l’amore di Cristo. Di questo amore, che giunge fino al perdono e al dono di sé, la Chiesa si fa serva e mediatrice presso gli uomini» (MV, n. 12). I credenti, perciò … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia di Petrocchi “L’umiltà evangelica, madre della misericordia e custode della comunione
Vola: on line il nuovo numero con l’intervista a Zuppi e l’omelia di Petrocchi per S. Maria Goretti
Si può scaricare gratuitamente il nuovo numero con l’intervista al card. Zuppi in occasione della Perdonanza e l’omelia del card. Petrocchi per S. Maria Goretti
Petrocchi: Con il fuoco della Perdonanza si dà valore all’anima celestiniana dell’evento
Il fuoco è un fenomeno avvincente: ma le fiamme possono guizzare e protendersi in molte lingue perché c’è un combustibile che le alimenta. Il fuoco si accende e arde perché c’è un supporto che brucia e si consuma. Esaltare il fuoco della Perdonanza significa dare valore all’ “anima celestiniana” che lo genera, soprattutto nella dimensione dell’amore che sa portare cristianamente il peso delle difficoltà quotidiane. … Continua a leggere Petrocchi: Con il fuoco della Perdonanza si dà valore all’anima celestiniana dell’evento
Perdonanza. Il saluto del Card. Petrocchi ai pellegrini e turisti
Un caloroso benvenuto a tutti i pellegrini e turisti che sono presenti in città per la celebrazione della Perdonanza! Il riconoscimento della Perdonanza, da parte dell’Unesco, nel dicembre scorso, come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, costituisce una dichiarazione del valore spirituale ma anche culturale di questo evento. Rappresenta per tutti noi aquilani un motivo aggiuntivo di impegno a rendere questa celebrazione un momento fondamentale di incontro fra … Continua a leggere Perdonanza. Il saluto del Card. Petrocchi ai pellegrini e turisti
Petrocchi celebra la Pentecoste alla Torretta
Alla conclusione del tempo pasquale, trascorsi cinquanta giorni dalla Pasqua del Signore, domenica prossima 31 maggio, la Chiesa celebra la solennità di Pentecoste per rivivere la discesa dello Spirito Santo e accogliere i suoi santi doni. Alle ore 11, il Cardinale Giuseppe Petrocchi, presiederà La S. Messa “Dominica Pentecostes” nella Chiesa parrocchiale di S.Mario alla Torretta. La celebrazione sarà trasmessa in streaming su www.abruzzoweb.it, www.laquilablog.it, sulle pagine Facebook … Continua a leggere Petrocchi celebra la Pentecoste alla Torretta
Il Cardinale Petrocchi recita il Rosario alla Madonna di Roio
Quest’anno non si potrà svolgere, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, il consueto Rosario lungo la Via Mariana che da L’Aquila porta i pellegrini fino al Santuario di Santa Maria della Croce in Poggio di Roio. Pertanto il Cardinale Giuseppe Petrocchi, domenica prossima 31 maggio, solennità di Pentecoste e giorno in cui si fa memoria della Visitazione della Beata Vergine Maria, reciterà il S. Rosario davanti … Continua a leggere Il Cardinale Petrocchi recita il Rosario alla Madonna di Roio
Messa Crismale a Collemaggio
L’ Arcivescovo, Giuseppe Card. Petrocchi, convoca il Presbiterio dell’Arcidiocesi per la Celebrazione della Liturgia Crismale, il giorno 30 maggio 2020, alle ore 10.00, presso la Basilica di Collemaggio. Alla celebrazione sono chiamati a partecipare i Diaconi. Per motivi di sicurezza sanitaria, la celebrazione si terrà senza popolo e a porte chiuse
Video per la Giornata Diocesana per le Vocazioni
Giornata Vocazioni. Un video con il Cardinale e la testimonianza di fra Francesco, ex medico
La tradizionale Veglia prevista in diocesi non si è potuta svolgere a causa delle restrizioni dovute alla pandemia in corso. Il Servizio di pastorale Vocazionale ha prodotto un video testimonianza che può essere visualizzato su Facebook “Chiesa di L’Aquila” e sul seguente link: https://youtu.be/H3ta75-xfbg