Archivio Tag: Collemaggio

Il Cardinale Reina, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, a L’Aquila per la presentazione del libro del Card. Petrocchi “Perdono e Perdonanza”

Il prossimo 8 marzo tornerà all’Aquila il Cardinale Giuseppe Petrocchi per la presentazione del libro “Perdono e Perdonanza. Verso il Giubileo 2025”. L’Arcidiocesi, nell’Anno santo, ha voluto raccogliere in un’unica pubblicazione i testi scritti dal Cardinale Petrocchi, Arcivescovo Emerito del capoluogo abruzzese, in occasione della Perdonanza Celestiniana, durante gli undici anni di ministero episcopale a L’Aquila. Il testo raccoglie infatti sia i messaggi alla Comunità … Continua a leggere Il Cardinale Reina, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, a L’Aquila per la presentazione del libro del Card. Petrocchi “Perdono e Perdonanza” »

730^ Perdonanza. Il saluto del Cardinale Petrocchi nel congedarsi dalla Città e Arcidiocesi al termine del suo Ministero come Ordinario

Grazie a Papa Francesco, che mi ha inviato in questa nobile e splendida Chiesa e mi ha sempre assistito, specie nei momenti più difficili, con la sua paterna benevolenza. Alla Conferenza Episcopale Italiana va un sentito omaggio, guadagnato sul campo, per l’aiuto dato con generosità “samaritana” a questa Chiesa, devastata da tre sismi (2009/2016/2017).  Ai Confratelli della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana riservo un “abbraccio collegiale” per … Continua a leggere 730^ Perdonanza. Il saluto del Cardinale Petrocchi nel congedarsi dalla Città e Arcidiocesi al termine del suo Ministero come Ordinario »

730^ Perdonanza. Il ringraziamento dell’Arcivescovo mons. D’Angelo al Cardinale Petrocchi

Eminenza, la parola più appropriata da pronunciare per questa circostanza è “Grazie”. Un termine poco utilizzato ma importante da riscoprire dandogli il giusto valore. Infatti, dire grazie innanzitutto è riconoscere il valore dell’opera compiuta, poi vuol dire anche riconoscere il bene ottenuto dalle  attività realizzate. .. in allegato

Le celebrazioni di Natale presiedute dal Cardinale Arcivescovo Giuseppe Petrocchi

Ecco le celebrazioni del Tempo di Natale presiedute dal cardinale Arcivescovo dell’aquila, Giuseppe Petrocchi. 24 dicembre ore 00.00 S. Messa in nativitate Domini nella Basilica di S. Maria di Collemaggio 25 dicembre ore 11 S. Messa in nativitate Domini nella Parrocchia di Cese di Preturo. 26 dicembre ore 11 – Santa Famiglia – Il Cardinale concelebra la S. Messa in onore di Santo Stefano Protomartire presieduta … Continua a leggere Le celebrazioni di Natale presiedute dal Cardinale Arcivescovo Giuseppe Petrocchi »

Perdonanza. L’omelia del Card. Feroci: “Sacrificare l’uomo al potere è uno dei peccati più gravi anche nel nostro tempo”

Carissimi fedeli,  727 sono gli anni trascorsi dalla pubblicazione della Bolla del santo Papa Celestino. Ringrazio il cardinale Giuseppe Petrocchi per avermi voluto qui a presiedere l’Eucarestia dopo la quale apriremo la porta santa della misericordia. Personalmente mi sento particolarmente coinvolto (e immerso in questo dono) perché anche io faccio parte della chiesa aquilana: sono, infatti, nato a Pizzoli. Al fonte battesimale della chiesa di … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia del Card. Feroci: “Sacrificare l’uomo al potere è uno dei peccati più gravi anche nel nostro tempo” »

Perdonanza. L’intervento di Mons. Scicluna alla presentazione della Croce del Perdono

Gesù Fratello di Tutti Una riflessione ispirata all’Enciclica di Papa Francesco  “Fratelli Tutti”. Questa mia riflessione é ispirata all’opera di Laura Caliendo e Gabriele di Mizio: Un albero nasce dalla terra e si articola come una mano piagata dalle cui cinque dita crescono dei fogli e dei frutti. Secondo il racconto più antico della creazione che troviamo nel Libro della Genesi, l’uomo nasce dalla terra … Continua a leggere Perdonanza. L’intervento di Mons. Scicluna alla presentazione della Croce del Perdono »

L’intervento del Card. Petrocchi all’accensione del Fuoco della Perdonanza

Il gesto “esterno” di accendere il “fuoco”, è simbolo di un evento che deve accadere “dentro” l’anima: le fiamme della Perdonanza debbono ardere in tanti cuori. Il fuoco è immagine della carità evangelica, che Dio suscita in noi attraverso il Suo Spirito. Anche il contesto temporale in cui si svolge questo rito ha un significato su cui riflettere: è notte. In un ambiente, privo di … Continua a leggere L’intervento del Card. Petrocchi all’accensione del Fuoco della Perdonanza »

Il programma religioso della 727^ Perdonanza

Programma delle celebrazioni liturgiche (in basso il pdf da scaricare) Sabato 28 agosto 2021 19:00 Santa Messa stazionale con il rito di apertura della Porta Santa  presieduta da Sua Em.za il Sig. Cardinale Enrico FEROCI, Arcivescovo tit. di Passo Corese, concelebrata da Sua Em.za il Sig. Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila e Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (CEAM) La liturgia, animata dal Coro … Continua a leggere Il programma religioso della 727^ Perdonanza »

Perdonanza. L’omelia di Petrocchi “L’umiltà evangelica, madre della misericordia e custode della comunione

L’Esortazione dell’apostolo Paolo «Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2 Cor 5, 20), costituisce il “cuore pulsante” della Perdonanza. Afferma papa Francesco che «la prima verità della Chiesa è l’amore di Cristo. Di questo amore, che giunge fino al perdono e al dono di sé, la Chiesa si fa serva e mediatrice presso gli uomini» (MV, n. 12). I credenti, perciò … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia di Petrocchi “L’umiltà evangelica, madre della misericordia e custode della comunione »

Perdonanza. L’omelia del Cardinale Matteo Zuppi alla Messa di apertura della Porta Santa

Sono grato al Signore e al Cardinale Arcivescovo dell’Aquila per l’opportunità di bussare assieme a voi alla porta del perdono, facendoci pellegrini e mendicanti di amore insieme ai tanti che oggi avrebbero desiderato essere qui. Tutti abbiamo bisogno di perdono, di pace, di misericordia, della novità – sempre sorprendentemente più grande del nostro cuore – che è Gesù. “Io sono la porta: se uno entra … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia del Cardinale Matteo Zuppi alla Messa di apertura della Porta Santa »