Centro della Comunità di Sassa.
Grazie alla Colletta Nazionale , a Caritas Italiana e al Comune di L’Aquila, Sassa utilizzerà il proprio Centro come faranno le Comunità di Cese e di Roio, realizzando un progetto sostenuto con speciale attenzione dall’Arcivescovo Molinari .
Le attese nell’ apertura dei Centri dipendono dai tempi tecnici e dalle complesse procedure per la attivazione delle forniture , che devono svolgersi nel rispetto delle regole di sicurezza e di qualità dei processi amministrativi.
Esprimo il dispiacere per non riuscire a fare di più e di meglio, ma anche il rispetto per il lavoro delle persone che stanno collaborando in una rete preziosa .
Con l’aiuto costruttivo degli Enti impegnati nella apertura dei Centri per le Comunità , Caritas sta operando per portare a termine le autorizzazioni necessarie: dichiarando la propria riconoscenza agli uomini e alle donne dell’Enel, della Gran Sasso Acqua, del Comune, di tutti gli Uffici Pubblici che da mesi stanno collaborando per definire le soluzioni utili all’esito positivo dei processi.
Alle critiche ( a volte aspre e frettolose) tutte ascoltate e considerate nella massima attenzione, oppongo la speranza nel successo del buon senso, della conoscenza, della cordialità, della passione costruttiva e del reciproco ascolto.
Ringrazio la Comunità di Sassa per la pazienza mostrata, certo che non verrà delusa.
Paolo Montesanti
(Direttore Caritas Diocesana L’Aquila)