Sabato 29
ore 8,00: Apertura dei festeggiamenti con spari di petardi e giro del paese della Banda
della Città di Pescina “I Leoncini d’Abruzzo”
ore 16:30: Esibizione itinerante della Banda della Città di Pescina “I Leoncini d’Abruzzo”
ore 18,00: S. Messa Vespertina presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 21,30: Grandioso spettacolo musicale dell’ Orchestra “I Soliti…Noti”
Cantautori Italiani Tribute e l’esilarante esibizione del cabarettista
OSCAR BIGLIA dal Seven Show presso Piazza Agnifili
Domenica 30
ore 8,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
Spari di petardi e giro del paese della Banda “Città di Celano”
ore 9,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 10,30: Partenza della processione e deposizione della Corona ai Caduti di tutte le
guerre presso Piazza Agnifili e deposizione omaggio floreale presso il Parco
della Rimembranza
ore 11,15: S. Messa Solenne presso l’Abbazia di Santa Lucia animata dalla “Schola Cantorum”
di Rocca di Cambio diretta dal M. Mario Di Legge
Rientro della processione, deposizione omaggio floreale in onore di S. Lucia presso il
Laghetto a Lei dedicato e spettacolo pirotecnico presso Piazza Maggiore Lolli
ore 16,00 : S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia.
dalle ore 16,30 : Coinvolgente esibizione degli “Sbandieratori della Città dell’Aquila” presso
Piazzale Maggiore Lolli e lungo Via Duca degli Abruzzi e presso il Parco
Pubblico “Il Cavallo” del “Gruppo Falconieri”.
Esibizione itinerante della Banda “Città di Celano”
ore 17,00 : S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 18,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 19,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 21,30: Grandioso Concerto bandistico con la Banda “Città di Celano presso Piazza Agnifili
Al termine chiusura della festa con grandiosi fuochi d’artificio ed esclusivo
BALLO della PUPAZZA presso Piazza Maggiore Lolli
ore 8,00: Apertura dei festeggiamenti con spari di petardi e giro del paese della Banda
della Città di Pescina “I Leoncini d’Abruzzo”
ore 16:30: Esibizione itinerante della Banda della Città di Pescina “I Leoncini d’Abruzzo”
ore 18,00: S. Messa Vespertina presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 21,30: Grandioso spettacolo musicale dell’ Orchestra “I Soliti…Noti”
Cantautori Italiani Tribute e l’esilarante esibizione del cabarettista
OSCAR BIGLIA dal Seven Show presso Piazza Agnifili
Domenica 30
ore 8,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
Spari di petardi e giro del paese della Banda “Città di Celano”
ore 9,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 10,30: Partenza della processione e deposizione della Corona ai Caduti di tutte le
guerre presso Piazza Agnifili e deposizione omaggio floreale presso il Parco
della Rimembranza
ore 11,15: S. Messa Solenne presso l’Abbazia di Santa Lucia animata dalla “Schola Cantorum”
di Rocca di Cambio diretta dal M. Mario Di Legge
Rientro della processione, deposizione omaggio floreale in onore di S. Lucia presso il
Laghetto a Lei dedicato e spettacolo pirotecnico presso Piazza Maggiore Lolli
ore 16,00 : S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia.
dalle ore 16,30 : Coinvolgente esibizione degli “Sbandieratori della Città dell’Aquila” presso
Piazzale Maggiore Lolli e lungo Via Duca degli Abruzzi e presso il Parco
Pubblico “Il Cavallo” del “Gruppo Falconieri”.
Esibizione itinerante della Banda “Città di Celano”
ore 17,00 : S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 18,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 19,00: S. Messa presso l’Abbazia di Santa Lucia
ore 21,30: Grandioso Concerto bandistico con la Banda “Città di Celano presso Piazza Agnifili
Al termine chiusura della festa con grandiosi fuochi d’artificio ed esclusivo
BALLO della PUPAZZA presso Piazza Maggiore Lolli