A conclusione del cantiere di restauro sarà solennemente riconsacrata e aperta al culto l’antica chiesa di San Biagio d’Amiternum nel centro storico dell’Aquila, il primo edificio monumentale riconsegnato alla collettività dopo il sisma del 6 aprile 2009.
Sarà l’arcivescovo dell’Aquila s.e.r. mons. Giuseppe Molinari ad officiare il rito il 22 luglio p.v. alle ore 18.00.
Il cantiere, iniziato nel gennaio 2011, è stato adottato dalla Fondazione Roma e portato a compimento dalla torinese Zoppoli & Pulcher s.p.a., aggiudicatrice della gara d’appalto indetta dall’arcidiocesi nel novembre del 2011, su progetto degli architetti Salvatore Tringali e Rosanna La Rosa.
La Chiesa, insieme all’annesso Oratorio di San Giuseppe dei Minimi (il cui restauro sarà a breve avviato grazie al finanziamento del governo kazako), tornerà ad essere sede della Parrocchia Universitaria, riconfermandone il titolo di San Giuseppe Artigiano