Monticchio. Inaugurazione del nuovo centro polifunzionale

Il centro sarà molto utile alla popolazione

Brixia Fidelis. Questa l’intitolazione scelta per il nuovo Centro Polifunzionale di Monticchio.
            Il centro, nato per soddisfare le necessità della popolazione di Monticchio, priva di un centro aggregativo, non solo a seguito del sisma del 2009,  servirà il comprensorio offrendo una struttura che si estende su circa 700 m2 e che ospita al proprio interno un bar, un auditorium con 80 posti a sedere, una sala tv ed un’aula informatica, una foresteria con 12 posti letto e due monolocali (di cui uno destinato a divenire l’abitazione del parroco e l’altro a disposizione della foresteria). All’esterno, seppur ancora in via di completamento, una piattaforma sportiva attrezzata potrà essere utilizzata dai giovani del posto.
            La struttura, esempio della generosità di una città geograficamente a noi lontana ma prossima al nostro territorio per la fierezza della sua gente, è stato realizzato grazie al generoso e cospicuo contributo che la città di Brescia, la Leonessa d’Italia, ha donato  per un importo di circa 850.000 euro. L’Editoriale Bresciana, la Provincia di Brescia e l’Associazione dei Comuni Bresciani sono gli Enti che nell’agosto del 2010 hanno sottoscritto con l’Arcidiocesi dell’Aquila una convenzione secondo la quale si sarebbero impegnati alla realizzazione dell’opera. A distanza di poco più di due anni è possibile constatare l’impegno profuso da entrambe la parti per la buona riuscita dell’iniziativa di cui potrà beneficiare la Parrocchia di San Nicola di Bari in Monticchio.
            L’aula informatica, allestita con delle postazioni acquistate grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Montevarchi, in provincia di Arezzo, sarà a disposizione dei giovani del posto e di quanti ne abbiano necessità.