Il Santo Padre Francesco ha nominato il nuovo arcivescovo dell’Aquila mons. Giuseppe Petrocchi finora vescovo di Latina. Mons. Petrocchi è il 59° vescovo dell’Aquila, il 12° arcivescovo e il 5° arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi del capoluogo abruzzese. Auguri per un fecondo ministero da tutta la comunità diocesana.
Curriculum vitae
di
S. E. Mons. Giuseppe Petrocchi
Arcivescovo Eletto de L’Aquila
S. E. Mons. Giuseppe Petrocchi è nato in Ascoli Piceno il 19 agosto 1948.
È entrato nel Seminario Vescovile di Ascoli Piceno nel 1965 e ivi ha completato gli studi liceali, conseguendo la maturità classica.
Ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il Baccellierato in filosofia e la licenza in Teologia dogmatica.
Ha conseguito due lauree presso le Università statali: la prima in filosofia a Macerata e la seconda in Psicologia a Roma.
Conosce il francese, l’inglese, il tedesco e lo spagnolo.
È stato ordinato sacerdote il 14 settembre 1973 in Ascoli Piceno, sua Diocesi di incardinazione.
Uffici e ministeri:
1973-1975: Responsabile della Pastorale giovanile diocesana;
1973-1978 docente di Religione presso il Liceo Scientifico “Orsini” di Ascoli Piceno;
1975-1985 Direttore del Centro diocesano Vocazionale;
1978-1997 Docente di Filosofia, Pedagogia e Psicologia presso l’Istituto Magistrale Statale “Trebbiani” di Ascoli Piceno e successivamente presso il Liceo Pedagogico “Stabili”;
1980-1985 Parroco di Cerreto (Venarotta);
1985-1998 Parroco di Trisungo;
1991-1998 Redattore capo del Bollettino Diocesano;
1995-1998 Psicologo presso il Consultorio Familiare diocesano e Docente presso la Scuola Diocesana di Teologia;
Dal 1973 al 1998 ha intensamente lavorato, in campo diocesano, nell’ambito della pastorale giovanile e della pastorale familiare.
Il 27 giugno 1998 è stato eletto alla sede vescovile di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e ordinato Vescovo il 20 settembre 1998.