Festa di San Massimo

dal 7 al 10 giugno

Inizia venerdì 7 giugno, e proseguirà sabato 8 e domenica 9 giugno, il Triduo di Preghiera in preparazione della Festa di San Massimo d’Aveia, Diacono e Martire, Patrono della Città e dell’Arcidiocesi di L’Aquila.

Si svolgerà nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in Piazza Duomo, dove si riunisce con il parroco don Renzo d’Ascenzo la comunità parrocchiale della Cattedrale di San Massimo e dove è esposta, per la venerazione di fedeli, la statua che raffigura il Santo Patrono, che sostituisce quella andata distrutta tra le macerie della Cattedrale.
La programmazione del Triduo prevede la S. Messa al mattino alle ore 11,00 con predicazione e poi l’adorazione eucaristica per la giornata che si concluderà alle ore 17,00 con la celebrazione del Vespro Solenne e la Benedizione Eucaristica.
Alle ore 17,30 è prevista la celebrazione della S. Messa Solenne animata, venerdì 7 giugno dai Giovani del Coro della Tendopoli di S. Gabriele presente nella Parrocchia di S. Giovanni battista in Pile, sabato 8 giugno dal Coro delle Suore Zelatrici del Sacro Cuore “Maria Ferrari” e domenica 9 giugno, vigilia della festa, dal Coro della parrocchia di S. Giovanni da Capestrano in Cansatessa
Di seguito si può scaricare il materiale con le varie iniziative organizzate:
– la locandina con il programma delle celebrazioni liturgiche del 7, 8 e 9 giugno in preparazione alla Festa di San Massimo d’Aveia Diacono e Martire, patrono della città e dell’Arcidiocesi di L’Aquila e per lunedì 10 giugno prossimo giornata della Festa;
– la locandina del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile con il programma delle iniziative per la festa di San Massimo organizzate dalla Pastorale Giovanile, per il pomeriggio del 10 giugno, che precedono e seguono le celebrazioni liturgiche.