Archivi della categoria: News

Celebrazione di Inizio Anno Santo in Diocesi

Il Santo Padre Francesco, nella Bolla Spes non confundit, ha stabilito che dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, Domenica 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, si celebri l’apertura del Giubileo nella Chiese particolari, quindi anche nella nostra Arcidiocesi di L’Aquila Il RITO DI APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE NELLE CHIESE PARTICOLARI, curato dal Dicastero per l’evangelizzazione, prevede 3 momenti … Continua a leggere Celebrazione di Inizio Anno Santo in Diocesi »

Le celebrazioni di Natale presiedute dall’Arcivescovo Mons. D’Angelo

S. E. Mons. Antonio D’ANGELO, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila nel Tempo di Natale presiederà le seguenti celebrazioni: 24 dicembre 2024 S. Messa nella notte di Natale ore 24:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio 25 dicembre S. Messa nel giorno di Natale Parrocchia di Acciano ore 11,00, 29 dicembre Domenica della S. Famiglia  – S. Messa per l’Inizio dell’ Anno Santo in Diocesi ore 17,30 … Continua a leggere Le celebrazioni di Natale presiedute dall’Arcivescovo Mons. D’Angelo »

Incontri del Clero 2024-2025

ATTIVITA’ PRESBITERIO 2024-2025 INCONTRI MENSILI DEL PRESBITERIO Gli incontri si terranno il secondo martedì del mese.  Il primo incontro martedì 17 settembre 2024 Il secondo incontro martedì 12 Novembre 2024 Il terzo incontro martedì 10 Dicembre 2024 Il quarto incontro martedì 14 Gennaio 2025 Il quinto incontro martedì 11 Febbraio 2025 Il sesto incontro martedì 11 Marzo 2025 Il settimo incontro martedì 13 Maggio 2025 … Continua a leggere Incontri del Clero 2024-2025 »

730^ Perdonanza. L’omelia dell’Arcivescovo Metropolita, Mons. Antonio D’Angelo, per la Messa di chiusura della Porta Santa di Collemaggio

Il brano del Vangelo ci presenta l’episodio del martirio di San Giovanni Battista. E’ significativa l’espressione di San Giovanni: “Non ti è lecito”. Questa espressione richiama alla giustizia, alla verità della vita e delle scelte che si devono fare. Non si può fare come si vuole, c’è un codice interiore che regolamenta la vita. Infatti, Erode, nonostante la pressione di Erodiade che voleva la morte … Continua a leggere 730^ Perdonanza. L’omelia dell’Arcivescovo Metropolita, Mons. Antonio D’Angelo, per la Messa di chiusura della Porta Santa di Collemaggio »

730^ Perdonanza. Il saluto del Cardinale Petrocchi nel congedarsi dalla Città e Arcidiocesi al termine del suo Ministero come Ordinario

Grazie a Papa Francesco, che mi ha inviato in questa nobile e splendida Chiesa e mi ha sempre assistito, specie nei momenti più difficili, con la sua paterna benevolenza. Alla Conferenza Episcopale Italiana va un sentito omaggio, guadagnato sul campo, per l’aiuto dato con generosità “samaritana” a questa Chiesa, devastata da tre sismi (2009/2016/2017).  Ai Confratelli della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana riservo un “abbraccio collegiale” per … Continua a leggere 730^ Perdonanza. Il saluto del Cardinale Petrocchi nel congedarsi dalla Città e Arcidiocesi al termine del suo Ministero come Ordinario »

730^ Perdonanza. Il ringraziamento dell’Arcivescovo mons. D’Angelo al Cardinale Petrocchi

Eminenza, la parola più appropriata da pronunciare per questa circostanza è “Grazie”. Un termine poco utilizzato ma importante da riscoprire dandogli il giusto valore. Infatti, dire grazie innanzitutto è riconoscere il valore dell’opera compiuta, poi vuol dire anche riconoscere il bene ottenuto dalle  attività realizzate. .. in allegato

Saluto del Sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, al Cardinale Petrocchi nella Messa di congedo dalla Città e Arcidiocesi

Eminenza reverendissima,  mi permetta, in questo breve saluto che Le rivolgo, di chiamarLa Padre, nella sua accezione più piena ed elevata. Una paternità la Sua che va oltre quella spirituale, per accarezzare e curare le profondità dell’animo umano, in un rapporto nel quale in questi anni Lei ha messo a disposizione di tutti noi la vera sapienza, ma anche la vera umanità, affinché il buio … Continua a leggere Saluto del Sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, al Cardinale Petrocchi nella Messa di congedo dalla Città e Arcidiocesi »

730^ Perdonanza. L’omelia del Cardinale Giuseppe Petrocchi: “Gesù, vera ed unica porta della Vita”

Per attuare e diffondere i valori della Perdonanza, l’Aquila è chiamata a volare “ ad alta quota”, con le ali di Celestino. È lui, infatti, l’eco viva e fedele delle parole appassionate e commoventi pronunciate dall’Apostolo Paolo: «In nome di Cristo, dunque, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20)… in … Continua a leggere 730^ Perdonanza. L’omelia del Cardinale Giuseppe Petrocchi: “Gesù, vera ed unica porta della Vita” »