Archivi della categoria: News

Fotosensibili

aperte le iscrizioni al laboratorio di fotografia per principianti

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio fotografico “Fotosensibili”. Articolato in 5 incontri a cadenza settimanale, per principianti che abbiano voglia di imparare a padroneggiare la macchina fotografica digitale (compattae/o reflex). Sono previste lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi delle foto, qualche nozione di fotoritocco e l’allestimento di una mostra finale con le foto realizzate. L’inizio è fissato per l’11 marzo alle ore 18 presso l’Oratorio Salesiano, parco … Continua a leggere Fotosensibili »

Nuova scuola per Fossa

l'inaugurazione sabato 26 febbraio, ore 11:30

A quasi due anni dal violento terremoto che ha colpito l’Aquila e altre zone dell’Abruzzo, la Caritas è ancora accanto alla popolazione locale. Nel comune di Fossa (AQ), sabato 26 febbraio 2011, alle ore 11.30, verrà inaugurata la scuola primaria e dell’infanzia, realizzata da Caritas Italiana con il contributo delle Caritas diocesane della Calabria e della Toscana. L’intero edificio sarà dedicato a “don Pino Puglisi”. … Continua a leggere Nuova scuola per Fossa »

Il mito di Celestino

tendamica di Bazzano, venerdì 25 febbraio, ore 17:30

Venerdì 25 febbraio, presso la tendamica di Bazzano, alle ore 17:30 si terrà un incontro-dibattito sul libro di Angelo De Nicola “Il mito di Celestino”. Insieme all’autore parteciperanno: don Roman, parroco di Bazzano; don Antonio, viceparroco; Vincenzo Battista e Francesca Pompa. A seguire una degustazione a cura dell’associazione “Scherza con Cuoco”. In allegato la locandina dell’evento.

Mostra fotografica “Frammenti d’est”

dal 20 febbraio al 20 marzo, presso la residenza universitaria

Presso la residenza Universitaria “San Carlo Borromeo” (S.P. per Preturo loc. Coppito), è possibile dal 20 Febbraio al 20 Marzo visitare gratuitamentela mostra fotografica tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00. Scopo della mostra è quello di divulgare e far conoscere artisti locali emergenti, al fine di valorizzare l’ampio patrimonio artistico-culturale di cui la città di L’Aquila è contenitore, specie in campo giovanile. La sequenza … Continua a leggere Mostra fotografica “Frammenti d’est” »

Messa per don Giussani

martedì 22 febbraio, tendochiesa di Gignano, ore 19

Sarà celebrata martedì 22 febbraio alle ore 19,00, presso la Chiesa “S. Maria Assunta” nella Tensostruttura di Gignano la santa messa nel ricordo della morte di don Luigi Giussani e nel XXIX° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione. A presiedere la celebrazione eucaristica sarà mons. Giuseppe Molinari, concelebrata da don Bruno Tarantino, assistente ecclesiastico di C.L. «Nella luce del carisma di … Continua a leggere Messa per don Giussani »

Ritrovamenti a S. Eusanio

SANT’EUSANIO. La notte del sei aprile 2009, il rosone al centro della facciata principale della chiesa di Sant’Eusanio Forconese si è distaccato dalla parete, precipitando sull’organo storico conservato all’interno della basilica. E’ così che il terremoto ha portato via, forse per sempre, due dei capolavori dell’arte abruzzese. La chiesa però, nonostante i gravi danni subìti, potrà essere restaurata. Il primo passo verso la riapertura della basilica … Continua a leggere Ritrovamenti a S. Eusanio »

Recuperato l’archivio di S. Maria Paganica

Presto grazie al contributo della Soprintendenza ai beni archivistici e storici e all’impegno del parroco Mons. Renzo Narduzzi e di don Stefano Rizzo sarà restaurato intergalmente l’archivio della parrocchia di S. Maria Paganica. Un archivio particolarmente prezioso che custodisce impirtanti miniature di testi sacri.

Don Ragnolini è tornato al Padre

E’ morto questa mattina mons. Giacomo Ragnolini che per 37 anni è stato parroco di Barisciano. Domani alle ore 11.30 l’arcivescovo celebrerà una Messa in suffragio nella chiesa parrocchiale di Barisciano. Si unisce all preghiera della diocesi il Vescovo ausiliare mons. D’Ercole che in questi giorni è pellegrino in Terra Santa. Don Giacomo era nato a Garda (VR) il 5/7/1929 ed era stato rodinato sacerdote il … Continua a leggere Don Ragnolini è tornato al Padre »

Festa della Beata Antonia

il 27 febbraio presso le clarisse di Paganica

Domenica 27 febbraio, presso il monastero delle Clarisse di Paganica ci celebrerà la festa della Beata Antonia, fondatrice del monastero. La festa quest’anno assume un significato particolare: affidare alla sua intercessione la ricostruzione della città. Ecco il calendario degli appuntamenti: dal 24 al 26 febbraio, ore 18, S. Messa e vespro, presieduti da don Andrea Favale; il 27, giorno della festa: – 8:00 Lodi – … Continua a leggere Festa della Beata Antonia »

Crisi economica: strade evangeliche per uscirne

sabato 19 febbraio, dalle 16, Oratorio don Bosco

Sabato 19 febbraio, dalle 16 alle 19, presso l’Oratorio Salesiano dell’Aquila, c/o Parco Baden Powell – Santa Barbara, si svolgerà il secondo incontro della Scuola di mondialità e missione organizzata dall’Equipe di Animazione Missionaria ICC – Marche, Abruzzo e Molise, in collaborazione con il VIS. Interverranno Vincenzo Boriani e Danilo Scarponi sul tema “Crisi economica: strade evangeliche per uscirne”. La partecipazione alla Scuola è propedeutica … Continua a leggere Crisi economica: strade evangeliche per uscirne »