Author:

Ici: il rispetto della verità

Ve lo immaginate cosa succederebbe se all’improvviso cappellani delle carceri e degli ospedali, parroci, catechisti, volontari nelle mense e nelle case d’accoglienza, missionari e cooperanti… insomma quella schiera immensa di persone di ogni età che nel nome di Cristo si spendono per il bene comune, cominciassero a pretendere per le proprie prestazioni un regolare compenso? Non credo sia possibile neppure immaginarlo. Eppure, anche di fronte … Continua a leggere Ici: il rispetto della verità »

Inaugurazione dell’anno accademico dell’ISSR

lunedì 5 dicembre

E’ fissata per lunedì 5 dicembre prossimo, con inizio alle ore 17,30, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2011/2012 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” di L’Aquila (ISSRAQ)  collegato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense .             Avrà luogo  nell’Aula Magna Benedetto XVI, presso la nuova sede dell’Istituto  sita in via dei Ciocca, quartiere Torretta, nel nuovo complesso parrocchiale, ormai in fase di prossima ultimazione. … Continua a leggere Inaugurazione dell’anno accademico dell’ISSR »

Al via il master in beni culturali

dal 25 novembre

Si rende noto che il Master di secondo livello in Beni Culturali Ecclesiastici che l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” di L’Aquila ha organizzato in questo Anno Accademico, avrà ufficialmente inizio il prossimo venerdì 25 novembre a partire dalle ore 09.00 nell’aula magna “Benedetto XVI” presso la sede dell’Istituto in via dei Ciocca – L’Aquila. Si ricorda, altresì, che il Master è stato organizzato in … Continua a leggere Al via il master in beni culturali »

Collemaggio ospita l’arte

dal 30 novembre al 23 dicembre

Nella mostra “Arché. Bendini, Boille, Mariani, Turcato” ospitata a L’Aquila nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio dal 30 novembre al 23 dicembre 2011, tre grandi artisti contemporanei, con la loro partecipazione diretta e un maestro storico dell’astrattismo italiano offrono tramite le loro sette opere la propria testimonianza per iniziare a colmare i vuoti rovinosi lasciati dal terremoto aquilano del 2009. E’ l’auspicio di un … Continua a leggere Collemaggio ospita l’arte »

S.O.S vogliono inFORMARMI!!!

Un incontro organizzato da Vola e LaPorzione.it a Pescara

“S.O.S. vogliono informarMi”. Questo il titolo dell’incontro proposto da LaPorzione.it per festeggiare il primo anniversario. Il notiziario esclusivamente online dell’arcidiocesi di Pescara-Penne «non vuole autocelebrarsi – spiega Simone Chiappetta, direttore responsabile della testata locale – ma ha l’intenzione di offrire una possibilità di riflessione, una occasione di formazione, in linea con le motivazioni redazionali del network, delle sue rubriche e delle sue notizie globali, locali … Continua a leggere S.O.S vogliono inFORMARMI!!! »

Giornata della colletta alimentare

sabato 26 novembre nei maggiori supermercati

Sabato 26 novembre si svolgerà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Anche nei maggiori supermercati dell’Aquila i volontari del Banco Alimentare raccoglieranno i generi alimentari che verranno raccolti grazie alla generosità di chi vorrà donare a chi si trova nel bisogno. Un gesto di solidarietà in un momento di grave crisi in cui il numero di poveri è in costante aumento.   In allegato la … Continua a leggere Giornata della colletta alimentare »

Duecento giovani di sant’Egidio all’Aquila

sabato 26 novembre

Sabato 26 duecento studenti universitari e giovani di Roma appartenenti alla comunità di sant’Egidio saranno all’Aquila per un momento di riflessione prima del Natale.  La scelta dell’Aquila è voluta come segno nei confronti di una città ferita e piuttosto dimenticata. Per questo motivo, i giovani si recheranno in due istituti di anziani (a Fontecchio e Barisciano), dove alcuni volontari di Sant’Egidio si recano regolarmente da Roma, da prima del … Continua a leggere Duecento giovani di sant’Egidio all’Aquila »

S. Rita inaugura la croce dei giovani

domenica 27 novembre

L’associazione “Ragazzi del cielo – ragazzi della terra”, voluta da don Gioisy Cento (noto prete cantautore) a seguito della tragica morte di alcuni ragazzi, vuole ricordare le vittime del terremoto e le loro famiglie donando una croce dei giovani. L’installazione avverrà domenica 27 novembre al termine della celebrazione eucaristica delle ore 11:30, presso la chiesa parrocchiale di Santa Rita in via Strinella.

Ritiro di Avvento

il 27 novembre alle ore 15

Come ormai consuetudine avverrà la prima domenica di Avvento, la prossima domenica 27 novembre, il Ritiro Spirituale aperto a tutti ma particolarmente rivolto agli Operatori Pastorali della Diocesi (Ministri Straordinari della Comunione, Catechisti, Operatori Liturgici e Operatori Liturgici Musicali – Cantori e Maestri dei Cori -, appartenenti alle Aggregazioni Laicali della Diocesi e agli iscritti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose) per vivere a livello diocesano un … Continua a leggere Ritiro di Avvento »