Author:

Pettino. Affresco digitale in parrocchia.

La realizzazione artistica è l''unica in città.

L’affresco è frutto di un importante progetto messo in piedi e portato avanti grazie alla Shock Line, un’azienda molisana produttrice di carte transfer per la stampa digitale, che ha messo a disposizione tutto il suo know-how e i prodotti necessari affinché quest’opera potesse essere realizzata. Il progetto si proponeva di insegnare agli aquilani una moderna tecnica di affresco,alla portata di tutti e che avesse tutto … Continua a leggere Pettino. Affresco digitale in parrocchia. »

Il salesiano don Ferdinando Fabbrizi è tornato alla Casa del Padre.

Era molto stimato per la sua attività nell''Oratorio salesiano dell''Aquila.

Si è spento a Civitanova Alta (Mc) a 92 anni di età, di cui 71 spesi per i giovani come Salesiano di Don Bosco e 61 come sacerdote, don Ferdinado Fabbrizi. All’Aquila fu prima direttore dell’oratorio e poi direttore dell’Opera Don Bosco, dalla fine degli anni 50’ ai primi anni 70’.Conosciutissimo e amatissimo in città dove, nonostante l’età, continuava ad incontrarsi annualmente con i suoi … Continua a leggere Il salesiano don Ferdinando Fabbrizi è tornato alla Casa del Padre. »

Pettino. Via Crucis audio/video nella chiesa parrocchiale.

Venerdì prossimo alle ore 21.00

In preparazione per la santa Pasqua, venerdì 22 Marzo alle 21:00 nella chiesa parrocchiale di Pettino, vi sarà un momento di riflessione e di preghiera sulla Via Crucis. Ogni stazione della Via Crucis sarà presentata utilizzando contenuti audio e video. Non mancate.   Clicca sul link per vedere la locandina

La dichiarazione e gli auguri dell’arcivescovo a papa Francesco I.

Nel messaggio tutta la gioia per l''elezione del papa.

“Sono contentissimo, il mio cuore è pirno di gioia per l’elezione di papa Francesco I. E’ un uomo di profondissima spiritualità e che è sempre stato vicino ai poveri. La sua vicinazna ai poveri in questo periodo di crisi economica è il segno evidente che la Chiesa è sempre vicina a chi soffre.per di più la sua provenienza è significativa perchè in America Latina ci … Continua a leggere La dichiarazione e gli auguri dell’arcivescovo a papa Francesco I. »

Arischia in festa per il patrono san Benedetto abate.

Domenica 17 marzo alle ore 11.00.

Domenica 17 marzo la comunità parrocchiale di Arischia festeggerà il patrono san Benedetto abate. La santa Messa si terrà alle ore 11.00 nella chiesa di legno di in piazza san Rocco e sarà presieduta da mons. Giovanni Carrù. Al termine si terrà la tradizionale processione per le vie del paese.

Celestino V. Procedono i lavori della recognitio.

Numerosi saranno anche gli interventi di restauro.

Proseguono i lavori della Commissione nominata per la recognitiodelle sacre spoglie.Con riguardo al materiale che sarà utilizzato per la il lavoro della maschera che riprodurrà il volto del santo, secondo le sue vere fattezze, si porta a conoscenza che è stato deciso di utilizzare l’argento giudicato il più idoneo alla realizzazione.Continua pure la lavorazione, con l’apporto gratuito dell’atelier LAVS di Filippo Sorcinelli, per  la realizzazione … Continua a leggere Celestino V. Procedono i lavori della recognitio. »

Paganica. Il Credo, un cammino per approfondire la nostra fede.

Le meditazioni saranno tenute da don Bruno Tarantino nel monastero delle Clarisse.

Dal prossimo 12 marzo cominceranno la meditazioni sul Credo tenute da don Bruno Tarantino. Gli incontri si terranno ogni II e IV martedì del mese nel monastero delle Clarisse di Paganica, che hanno organizzato l’iniziativa.   Programma degli incontri:   12 marzo Il credo d’Israele popolo di Dio;   26 marzo Credo in Dio che è Padre;   9 aprile Credo in Gesù che è … Continua a leggere Paganica. Il Credo, un cammino per approfondire la nostra fede. »