Author:

San Demetrio ne’ Vestini. Torna il rito della Madonna Rossa.

Nella chiesa nuova costruita dopo il sisma nella parte alta del paese.

Anche quest’anno a san Demetrio ne’ Vestini nella nuova chiesa prefabbricata costruita dopo il sisma si ripeterà il rito della “Madonna Rossa”: E’ il rito con cui si celebra nella chiesa della Madonna dei Raccomandati, la gioia della Vergine per la resurrezione del Figlio. La cerimonia consiste nella celebrazione di una messa alle prime luci del giorno di Pasqua, durante la quale, al momento del “Gloria” la … Continua a leggere San Demetrio ne’ Vestini. Torna il rito della Madonna Rossa. »

Paganica al via le feste patronali.

Da questa sera fino al 2 aprile prossimo.

La comunità parrocchiale di Paganica si appresta a festeggiare i suoi santi patroni. Ecco il programma delle celebrazioni religiose.   Lunedì 1 aprile Ore 11.00, processione per le vie del paese  Ore 19,30 esposizione delle reliquie    Martedì 2 aprile Ore 10,30 processione verso il Santuario della Madonna D’Appari – Ore 23.00 artificio di fuochi pirotecnici. Dal 31 marzo al Centro Civico, Personale di Pittura … Continua a leggere Paganica al via le feste patronali. »

Settimana Santa. Domani cominciano i riti principali.

Consulta gli orari

Proseguono i riti della Settimana Santa con i quali la Chiesa cattolica richiama i fedeli alla meditazione dei misteri della passione e morte del Signore. Domattina, nella Basilica di Collemaggio con inizio alle ore 10,00, la chiesa aquilana celebra solennemente la Liturgia Crismale durante la quale, il clero diocesano, riunito intorno all’arcivescovo, rinnoverà le promesse sacerdotali e i laici e le religiose, che collaborano nelle … Continua a leggere Settimana Santa. Domani cominciano i riti principali. »

Pasqua di Risurrezione. Tutti gli appuntamenti della Settimana Santa.

Il calendario completo dalla Domenica della Palme a Pasqua di Risurrezione.

24 marzo Domenica delle Palme Ore 17:30 SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO (PIAZZA DUOMO) Rito di Benedizione dei rami di palma e di ulivo presieduto da S.E. Mons. Giovanni D’ERCOLE – Vescovo Ausiliare – processione verso la chiesa di San Giuseppe Artigiano in Via Sassa. Ore 18:00 CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO (VIA SASSA) Santa Messa stazionale presieduta da S. E. Mons. Giuseppe MOLINARI – Arcivescovo … Continua a leggere Pasqua di Risurrezione. Tutti gli appuntamenti della Settimana Santa. »

Giovani. Via Crucis Diocesana 2013

Mercoledì 20 marzo dalle ore 20.45

Mercoledì 20 marzo, ormai nell’ultima parte del cammino quaresimale e a ridosso della Settimana Santa, come tradizione la Chiesa aquilana si ritrova per lo svolgersi della Via Crucis diocesana attraverso alcune strade del centro storico aquilano.  La celebrazione proposta e organizzata dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, è anche una tappa del percorso di preparazione dei giovani alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà … Continua a leggere Giovani. Via Crucis Diocesana 2013 »

L’Aquila a Milano.Una storia di fede e cultura lungo il cammino dell’arte.

Esposizione di opere d''arte di proprietà dell''arcidiocesi dal 16 al 20 marzo 2013 presso Palazzo Cusani.

L’arcidiocesi dell’Aquila, nell’imminenza del quarto anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 ha colpito la città ed il territorio circostante, ringrazia la Regione Lombardia per la solidarietà ed il concreto sostegno dimostrati nelle fasi emergenziali, scegliendo di essere presente sul territorio milanese con un evento espositivo di alcune tra le più prestigiose opere d’arte delle collezioni diocesane. Dalla Croce capitolare argentea di Nicola da Guardiagrele, alla … Continua a leggere L’Aquila a Milano.Una storia di fede e cultura lungo il cammino dell’arte. »

Oggi il cardinale di Lione Philippe Barbarin visiterà la città.

Il porporato francese è stato invitato dall''ausiliare mons. Giovanni D''Ercole.

Questo pomerigio sarà ospite del vescovo ausiliare mons. Giovanni D’Ercole il cardinale di Lione e primate delle Gallie Philippe Barbarin. Il cardinale e mons. D’Ercole concelebreranno prima nella messa di inizio ministero petrino di papa Francesco e poi si recheranno all’Aquila. Il porporato francese visiterà il centro storico della città, incontrerà l’arcivescovo Molinari e riposerà nella residenza del Vescovo ausiliare.   

Pettino. Affresco digitale in parrocchia.

La realizzazione artistica è l''unica in città.

L’affresco è frutto di un importante progetto messo in piedi e portato avanti grazie alla Shock Line, un’azienda molisana produttrice di carte transfer per la stampa digitale, che ha messo a disposizione tutto il suo know-how e i prodotti necessari affinché quest’opera potesse essere realizzata. Il progetto si proponeva di insegnare agli aquilani una moderna tecnica di affresco,alla portata di tutti e che avesse tutto … Continua a leggere Pettino. Affresco digitale in parrocchia. »

Il salesiano don Ferdinando Fabbrizi è tornato alla Casa del Padre.

Era molto stimato per la sua attività nell''Oratorio salesiano dell''Aquila.

Si è spento a Civitanova Alta (Mc) a 92 anni di età, di cui 71 spesi per i giovani come Salesiano di Don Bosco e 61 come sacerdote, don Ferdinado Fabbrizi. All’Aquila fu prima direttore dell’oratorio e poi direttore dell’Opera Don Bosco, dalla fine degli anni 50’ ai primi anni 70’.Conosciutissimo e amatissimo in città dove, nonostante l’età, continuava ad incontrarsi annualmente con i suoi … Continua a leggere Il salesiano don Ferdinando Fabbrizi è tornato alla Casa del Padre. »