Author:

‘Dilatare la Chiesa-comunione fatta di persone’

il messaggio dell''arcivescovo per la Perdonanza

Carissimi Confratelli nel Sacerdozio e Figli tutti della Chiesa e della Comunità Civile de l’Aquila, l’annuale celebrazione della Perdonanza, indetta dal santo pontefice Celestino V, c’invita a meditare non soltanto sul gesto straordinario del Papa eremita, ma ancor più, sulla grandezza della misericordia di Dio che ci raggiunge sempre, anche quando siamo immeritevoli di tale dono. Nella più importante testimonianza agiografica sul Santo, quella che … Continua a leggere ‘Dilatare la Chiesa-comunione fatta di persone’ »

Convegno regionale delle famiglie

il 1 settembre a L'Aquila

L’Aquila. Convegno Interdiocesano delle Famiglie. La Famiglia, speranza e futuro per la società . La consulta Regionale di Pastorale Familiare della CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzo – Molise) promuove, domenica 1 Settembre 2013 un convegno interdiocesano per Celebrare la Giornata Mondiale del Creato che ha per tema “La Famiglia educa alla custodia del creato”. L’incontro si svolgerà nella città di  L’Aquila presso il Ridotto del Teatro Comunale, in Piazza … Continua a leggere Convegno regionale delle famiglie »

Il cardinale Calcagno aprirà la Porta santa

Il prossimo 28 agosto la Porta Santa della Basilica di Collemaggio sarà aperta dal Cardinale Domenico Calcagno, presidente del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa) Domenico Calcagno è nato a Parodi Ligure (AL) il 3 febbraio 1943.Laureato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (con una tesi sul peccato originale in Erasmo da Rotterdam). Ordinato sacerdote il 25 febbraio 1967. Dal 1968 ha iniziato gli … Continua a leggere Il cardinale Calcagno aprirà la Porta santa »

Tanti auguri all’arcivescovo

Mons. Petrocchi oggi compie 65 anni

Mons. Giuseppe Petrocchi oggi festeggia il suo sessantacinquesimo compleanno. Tutta la comunità diocesana si stringe attorno al suo pastore con l’affetto e la preghiera per il suo nuovo ministero all’Aquila.

Celestino V lascia la basilica di Collemaggio.

Il 20 agosto verrà traslato nella chiesa di san Giuseppe artigiano.

In considerazione dell’Ordinanza n.69 del 12 agosto 2013 del Sindaco di L’Aquila On. Dott. Massimo CIALENTE, di chiusura della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, per ragioni legate alla staticità e sicurezza dell’edificio, si rende necessario procedere alla traslazione dell’Urna, contenente le Sacre Spoglie di San Pietro Celestino V, papa, al fine di poterle custodire e tenere esposte alla venerazione dei fedeli in luogo sacro … Continua a leggere Celestino V lascia la basilica di Collemaggio. »

Disagio giovanile: la Caritas organizza un Flash Mob

Domenica 25 agosto alle ore 21.00 a Collemaggio.

Domenica 25 agosto alle ore 21.00 nel piazzale di santa Maria di Collemaggio la Caritas organizzerà un flash mob per sensibilizzare al tema del disagio giovanile.   Partecipa anche tu!     Scarica la locandina sul link seguente

Prata d’Ansidonia ricorda il suo concittadino Giuseppe Eusanio.

Il frate del XVII secolo che fu sacrista del papa.

Il prossimo 25 agosto alle 16.30 nel borgo fortificato di Castel Camponeschi sarà presentato il volume del prof. Antonio Mattozza ‘Fra Giuseppe Eusanio. Vescovo di Porfirio’. Lo studio è incentrato sulla figura del frate agostiniano nato a Prata d’Ansidonia nel 1619 e morto a Roma nel 1692 che fu a servizio di tre pontefici ricevendo il titolo di Sacrista del papa.

Paganica di Montereale in festa per santa Chiara da Montefalco.

Il prossimo 17 e 18 agosto nella chiesa di Colle Paganica.

PARROCCHIA DI PAGANICA DI MONTEREALE. FESTA DI SANTA CHIARA DA MONTEFALCO.   PROGRAMMA RELIGIOSO. Sabato 17 agosto, chiesa di Colle Paganica. Ore 17.00: Santa Messa in onore di santa Chiara.   Domenica 18 agosto, chiesa di Colle Paganica. Ore 11.00: Santa Messa Ore 12.00: Processione per le vie del paese.

Arrivano a Cabbia le reliquie di san Rocco.

Saranno esposte alla venerazione dei fedeli dalla giornata di oggi.

Sono arrivate a Cabbia le reliquie di san Rocco. La visita delle spoglie del santo è stata possibile grazie all’interessamento di fratel Costantino De Bellis, curatore e custode della sacra Reliquia, Le reliquie potranno essere visitate a partire dal 13 agosto dalle 08.30 / 12.30 e dalle 16.00 /20.00. Il giorno 16 agosto solenne ricorrenza del Santo Protettore ci sarà una grande processione per le … Continua a leggere Arrivano a Cabbia le reliquie di san Rocco. »