Author:

Omelia del Cardinale Antonelli per la 720^ Perdonanza

pronunciata nella messa di apertura della Porta Santa

«Grazia e pace a tutti voi dal Signore Gesù Cristo. Saluto con affetto l’Arcivescovo Giuseppe, l’Arcivescovo emerito e tutti i Vescovi presenti. Saluto con rispetto e amicizia il Sindaco e le altre autorità. Mi sento umanamente e spiritualmente molto vicino al popolo dell’Aquila che ha duramente sofferto per la tragedia del terremoto e per le difficoltà incontrate nel faticoso cammino di ricostruzione. Da molti anni … Continua a leggere Omelia del Cardinale Antonelli per la 720^ Perdonanza »

Federico diventerà sacerdote

il prossimo 13 settembre a Pettino alle ore 18

Sabato 13 settembre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale il giovane don Federico Plamerini verrà ordinato sacerdote dall'Arcivescovo dell'Aquila Giuseppe Petrocchi. Il giorno successivo il novello sacerdote celebrerà la S. Messa alle ore 11 nella piazza di Paganica. Lunedì 15 alle ore 8 presiederà la S. Messa nel monastero delle Clarisse sempre a Paganica. Domenica 21 settembre presiedrà la S. Messa a Santa Rita alle … Continua a leggere Federico diventerà sacerdote »

Omelia dell’Arcivescovo Petrocchi al termine della 720^ Perdonanza

pronunciata prima della chiusura della Porta Santa di Collemaggio

Non basta lasciarsi coinvolgere dalla celebrazione della Perdonanza come rievocazione storica o come suggestiva coreografia; neppure risulta sufficiente la partecipazione esteriore e puramente rituale ad una tradizione secolare. Per “entrare” effettivamente nell’evento-Perdonanza, occorre viverla con lo spirito di papa Celestino, che ce l’ha donata. Solo così “diventiamo” ciò che, nel rito, facciamo. Per sintonizzare la nostra anima su questa impegnativa “frequenza”, ecclesiale ed umana, occorre … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo Petrocchi al termine della 720^ Perdonanza »

“Le ragioni del perdono”

Messaggio dell'Arcivescovo Petrocchi per la Perdonanza Celestiniana

Carissime sorelle e carissimi fratelli in Cristo, la pace del Signore abiti nel vostro cuore e vi rimanga sempre! Spesso, quando mi sono trovato a parlare di misericordia con chi era convinto di essere dalla parte del giusto, mi sono sentito dire: “perdonare, perché? So bene che è l’altro ad avere torto!”. Poi, a queste frasi stroncanti, seguiva quasi sempre l’elenco delle cattiverie sofferte per … Continua a leggere “Le ragioni del perdono” »

720^ Perdonanza Celestiniana:

il programma religioso

In allegato gli orari dele Celebrazioni delle Messe della Perdonanza e due comunicazioni riservate ai sacerdoti della diocesi. Si ricorda ai sacerdoti EXTRADIOCESANI che occorrerà mostrare il 'celebret' agli addetti dell'Ufficio liturgico per poter concelebrare e confessare.

Aggiornamento elenco professionisti

per incarici inferiori a 100.000,00 €

Ai sensi del DL 163/2006 l'Arcidiocesi sta procedendo all'aggiornamento degli elenchi dei professionisti per incarichi inferiori a 100.000,00 €. In allegato la lettera ufficiale della Curia.

Pastorale Giovanile: Voci e suoni dalla clausura

Il 27 Agosto prossimo il Coro Diocesano Giovanile sarà per la terza volta ospite delle suore celestine del Monastero di San Basilio, con un nuovo spettacolo intitolato “Voci e suoni dalla clausura”; alle note del coro e del maestro Emanuele Castellano si accompagneranno i testi a cura di Vincenzo Aloisio, narranti episodi di vita e storia del Monastero. Il progetto è stato inserito nell’ambito del … Continua a leggere Pastorale Giovanile: Voci e suoni dalla clausura »