“Seme divento”: il nuovo percorso della PG diocesana per i ragazzi dai 13 ai 19 anni
In allegato il calendario degli incontri della Pastorale Giovanile diocesana per i ragazzi dai 13 ai 19 anni. Scarica il programma\locandina.
Sito ufficiale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila
In allegato il calendario degli incontri della Pastorale Giovanile diocesana per i ragazzi dai 13 ai 19 anni. Scarica il programma\locandina.
Si terrà il prossimo 2 ottobre nella Parrocchia di Pettino, alle ore 9, l’Assemblea plenaria Diocesana sul tema “Con Francesco sui sentieri della sinodalità”. All’assemblea annuale che quest’anno tonerà a svolgersi in presenza, parteciperanno, nel pieno rispetto della normativa antipandemia, due laici delegati segnalati da ogni Parroco oltre i rappresentanti delle Aggregazioni Laicali. I delegati dovranno essere provvisti di Green-pass. Locandina in allegato
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Un grazie per il dono dei sacerdoti in mezzo a noi, questo il significato profondo delle offerte deducibili. Torna domenica 19 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, giunta quest’anno alla XXXIII edizione e celebrata nelle 26 mila parrocchie italiane. La Giornata nazionale delle offerte è una domenica di sensibilizzazione che richiama l’attenzione sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera … Continua a leggere Offerte per i sacerdoti: il 19 settembre la Giornata nazionale
Oggi martedì 14 settembre 2021, Esaltazione della Santa Croce, ricorre il venticinquesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Antonio D’Angelo, da poco ordinato vescovo ausiliare della diocesi di L’Aquila. Alle 17.30 sarà celebrata a Termoli una santa messa all’aperto, nel piazzale della chiesa di Santa Maria degli Angeli, alla presenza del vescovo di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, di mons. Domenico D’Ambrosio, già vescovo diocesano, di … Continua a leggere XXV anniversario di Ordinazione presbiterale di mons. Antonio D’Angelo: messa all’aperto a Santa Maria degli Angeli – Termoli
“L’anima mia esulta in Dio mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva”. (Lc 1,46) Con queste parole della Vergine Maria, sento anch’io di ringraziare la SS.ma Trinità che nella sua infinita misericordia mi ha scelto e accompagnato nel cammino della vita. Ciò che oggi sono è dono di Dio, solo la Sua bontà può compiere opere grandi, io sono un piccolo operaio. Ringrazio … Continua a leggere Ordinazione episcopale. Il saluto di Mons. D’Angelo al termine della Messa
Carissimo don Antonio, fra poco, nel corso di questa solenne liturgia, riceverai l’Ordine sacro dell’Episcopato. IDENTITÀ E MISSIONE Leggiamo nel Catechismo della Chiesa Cattolica: «Gli Apostoli e i loro Successori (n.d.r. i vescovi) hanno avuto da Cristo l’ufficio di insegnare, santificare, reggere in suo nome e con la sua autorità» (CCC 873). Alla luce di queste parole comprendi “chi” diventi; “cosa” sei chiamato a fare … Continua a leggere L’omelia del Card. Petrocchi alla Messa per l’Ordinazione Episcopale di Mons. D’Angelo
Si svolgerà domenica prossima alle ore 17,30, nella basilica di S. Maria di Collemaggio, la Messa per l’Ordinazione episcopale del Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di L’Aquila, S. E. Mons. Antonio D’Angelo, titolare della Diocesi di Cerenza. Nominato da Papa Francesco lo scorso 14 agosto, Mons. D’Angelo, finora Rettore del Seminario Regionale “S. Pio X”, affiancherà il Cardinale Arcivescovo del capoluogo abruzzese, Giuseppe Petrocchi, nello svolgimento del … Continua a leggere Domenica a Collemaggio l’Ordinazione episcopale del Vescovo Ausiliare di L’Aquila
Con crescente consapevolezza, teologica e culturale, la Perdonanza ci appare un evento profetico, acceso nella Chiesa dallo Spirito Santo. Non segue le leggi della natura, ma i dinamismi della grazia. E’ come un faro che – a differenza di quanto avviene su piano fisico – proietta una luce che si intensifica nella misura in cui avanza nello spazio e nel tempo. Infatti, più si inoltra … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia del Card. Petrocchi alla Messa per la chiusura della Porta Santa
Carissimi fedeli, 727 sono gli anni trascorsi dalla pubblicazione della Bolla del santo Papa Celestino. Ringrazio il cardinale Giuseppe Petrocchi per avermi voluto qui a presiedere l’Eucarestia dopo la quale apriremo la porta santa della misericordia. Personalmente mi sento particolarmente coinvolto (e immerso in questo dono) perché anche io faccio parte della chiesa aquilana: sono, infatti, nato a Pizzoli. Al fonte battesimale della chiesa di … Continua a leggere Perdonanza. L’omelia del Card. Feroci: “Sacrificare l’uomo al potere è uno dei peccati più gravi anche nel nostro tempo”