Ore9.00:Accoglienza
Ore9.30: Presenta e introduce i lavori: Walter Capezzali,Presidente Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi
Saluti ai partecipanti
Ore9.45: “San Franco di Assergi e la sua storia”
Relatore: Don Giuseppe Obama, parroco di Assergi
Ore 10.00: “Assergi e il Gran Sasso nell’epoca di San Franco (1150–1220)”
Relatore: Fulvio Giustizia
Ore10.30:“San Franco: la genesi dell’uomo, del monaco, dell’eremita” (Altopiano roiano secolo XII )
Relatore:FulgenzioCiccozzi
Ore10.50: “Il fenomeno dell’eremitismo in epoca medioevale: le cellette eremitiche”
Relatore: Edoardo Micati
coffee-breakpressoilCentroPolifunzionale:ore11.20 – 11.30
Ore11.30: “Dagli Eremi di San Franco alla Valle del Raiale luoghi e segni di religiosità rupestre”
Relatore: Fabiana Verde
Ore 11.50: “La Chiesa di Santa Maria Assunta in Assergi e il ripristino dell’antica struttura”
Relatore:Corrado Marsili
Ore 12.10: Curia Arcivescovile dell’Aquila, Ufficio Beni Culturali
“Il restauro delle opere lignee di Assergi tra conoscenza e nuove metodologie di intervento”-
Relatore: Davide Rigaglia
“La riscoperta dei Dodici Apostoli di Assergi–storia di un recupero” –
Relatore: Pietro Scandurra
“Il calice quattrocentesco di Assergi: notazioni di restauro” –
Relatore: Sante Guido
Pausapranzo:ore12.30 – 14.30
Presenta e coordina i lavori pomeridiani e la tavola rotonda: GiustinoParisse, giornalista
Ore14.30: “San Franco e il lupo”
Relatore: Giuseppe Profeta
Ore14.50: “Culti idroterapiciallasorgente di San Franco”
Relatore: Adriana Gandolfi
Ore15.10: Aspetti socio-antropologici del culto di San Franco–Storia popolare “A San Franco di Assergi”
Relatore: Franco Dino Lalli
coffee-break presso il Centro Polifunzionale: 15.30 – 15.45
Ore15.45: Presentazione e proiezione del filmato “San Franco, eremita del Gran Sasso” – Produzione Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo
Relatore: Mauro Congeduti
Ore16.15: Tavola Rotonda “Le nostre tradizioni: riscoperta, attualità, prospettive”.
Partecipano rappresentanti dei paesi in cui è vivo il culto di san Franco:
Arischia con Abramo Colageo;
Assergi con Bruno Marconi e GiacomoSansoni;
Forca di Valle conTony Verzilli;
Ortolano con Elio Biscardi ed Emanuele Zilli;
Roio con parroco Don Osman Prada
Dibattito e conclusione dei lavori
Patrocinio:CuriaArcivescovile dell‘Aquila Ufficio Beni Culturali – DeputazioneStoriaPatrianegliAbruzzi – Comune dell’Aquila
Collaborazione:SoprintendenzaperiBeniStorici,ArtisticiedEtnoantropologicidell’Abruzzo
Contributo: Comitato per l’Amministrazione Separata Beni e Usi Civici di Assergi
in allegato il programma