- La prima lettura ci ricorda che il nostro Dio, il Dio della Bibbia, che si è rivelato a noi in Gesù Cristo, è un ‘Dio amante della vita’.
E nel Salmo responsoriale abbiamo ripetuto insieme che ‘la gloria di Dio è l’uomo vivente’.
Pensando a questa festa dell’Unità Nazionale viene spontaneo ricordare che il primo impegno di una nazione (e quindi anche di ognuno dei cittadini) è quello di difendere la vita dal momento della nascita fino al momento della morte; è quello, inoltre, di promuovere la vita in tutti i modi, in tutti i momenti dell’esistenza.
Una nazione che non ricorda e non vive questo dovere fondamentale non può presentarsi come patria accogliente e sicura per tutti i suoi figli.
- Preghiamo allora, in questo momento, perché nella nostra Nazione non vi siano mai leggi contro la vita, ma a favore della vera difesa e della piena promozione della vita.
Preghiamo oggi perché la nostra Nazione sia e si senta sempre come una famiglia, dove ognuno è accolto e rispettato, dove c’è posto per ogni cittadino. Una Nazione dove c’è posto per chi viene da altre Nazioni e sia disposto a rispettare le nostre leggi e la nostra identità nazionale.
Preghiamo anche perché ogni cittadino di questa nostra nazione senta la consapevolezza e la responsabilità che il bene della Nazione si costruisce con l’impegno di tutti coloro che si riconoscono in quest’unica