Insieme per l’Europa

Con il patrocinio dell’Unesco e sotto l’egida del Pontificio Consiglio dei Laici prosegue il cammino di Insieme per l’Europa espressione di un percorso che raccoglie molteplici attività di comunità e movimenti cristiani volti a favorire riconciliazione, pace, fratellanza nel continente europeo, attraverso grandi eventi come quelli svolti nel 2004 e nel 2007 a Stoccarda.
In questo anno 2012, e precisamente il 12 maggio, sarà Bruxelles il “nodo” centrale di questa rete di popolo che renderà visibile il dinamismo di fraternità che attraversa il continente europeo.
Pace, economia e finanza, dialogo interculturale e accoglienza, responsabilità sociale e cittadinanza partecipativa, ma anche ambiente, problematiche della famiglia, nuove generazioni saranno i temi affrontati e declinati attraverso esperienze e proposte.
Al centro dell’evento del 12 maggio ci sarà l’incontro allo Square Meeting Centre di Bruxelles che vedrà riunite personalità del panorama politico, istituzionale e culturale europeo insieme ai rappresentanti di movimenti e comunità di tutta l’Europa.
In programma il messaggio video di Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo; il contributo di Romano Prodi e gli interventi Maria Voce del Movimento dei Focolari, di Andrea Riccardi della Comunità di Sant’Egidio e di Thomas Römer di YMCA di Monaco.
Caratteristica di questa 3^ edizione dell’Internazionale è la contemporaneità dell’evento centrale di Bruxelles con i collegamenti in circa 300 città europee al fine di vivere una comunione più ampia e significativa.
In Abruzzo e Molise i movimenti e associazioni si ritroveranno a Pescara il 12 maggio alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara dove dalle ore 17,00 avrà luogo il collegamento in diretta via internet e via satellitecon lo Square Meeting Centre di Bruxelles.
Per la diocesi aquilana sarà presente la Segreteria della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e i Responsabili diocesani del Movimento dei Focolari e del Movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo.  
Finalità dell’edizione 2012  è quella  di provare ad intrecciare, nel contesto della crisi che oggi attraversa il vecchio continente, la realtà vitale prodotta dai movimenti laicali delle confessioni cristiane,  perciò i Giovani e gli Adulti dei Movimenti e Comunità Cristiane di Insieme per l’Europa vogliono porsi come interlocutori del mondo politico, in quanto minoranza creativa, operatori di pace e di speranza, promotori di un dinamismo di fraternità. Ogni approfondimento sul sito www.together4europe.org