Messe a S. Chiara
Con la riapertura di via XX Settembre la domenica si tornano a celebrare le messe nella chiesa provvisoria di Santa Chiara. Gli orari domenicali: 11 e 17
Sito ufficiale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila
Con la riapertura di via XX Settembre la domenica si tornano a celebrare le messe nella chiesa provvisoria di Santa Chiara. Gli orari domenicali: 11 e 17
Venerdì 19 marzo, in occasione della solennità di S. Giuseppe, alle 18:30, sarà riaperta al culto la chiesa di S. M. del Suffragio, meglio nota come chiesa delle “Anime Sante”. Sarà lArcivescovo Mons. Giuseppe Molinari, nel giorno del suo onomastico, a presiedere la liturgia per la riapertura con il Rito di Benedizione, nella Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa … Continua a leggere Riapertura Anime Sante
Sabato 20 marzo p.v., alle ore 15:30 presso l’aula magna della Curia Arcivescovile in località Campo di Pile, ci sarà il programmato incontro di formazione e di spiritualità per gli insegnanti di religione cattolica della nostra diocesi. Sarà con noi il prof. Troia Pasquale, che ci aiuterà a leggere l’evento della Pasqua con un approccio interdisciplinare ed esistenziale.
Questa mattina alle ore 12 è stato inaugurato il cantiere per il recupero della chiesa di S. Biagio dAmiternum finanziato dalla Fondazione Roma con una donazione di 2.900.000,00 . Erano presenti il presidente della Fondazione avv. Emanuele e alcuni consiglieri della stessa. La filosofia dellintervento di restauro è quella di partire da ciò che esiste già individuando nelledificio originario quelle risorse intrinseche che possono consentirgli … Continua a leggere Aperto cantiere S. Biagio Amiterno
Domenica 28 marzo, alle 15:30, presso il campo Baden Powell, in zona Amiternum, ci sarà l’inaugurazione della nuova sede del gruppo scout A.G.E.S.C.I (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) L’Aquila2. La struttura è attigua alle già presenti strutture dell’Oratorio salesiano, con cui il gruppo ha legami storici. Negli allegati la locandina e il volantino delle attività
Il popolo delle carriole quest’oggi ha avuto un sostenitore d’eccezione, il vescovo ausiliare dell’Aquila, mons. Giovanni D’Ercole, che non solo ha parlato con la popolazione impegnata nella rimozione delle macerie, ma, armato di pala, si è messo lui stesso a lavorare per ripulire la città offesa dallo scempio delle macerie
Le parrocchie della diocesi dell’Aquila per la colletta dedicata alle popolazioni terremotate di Haiti hanno raccolto 35.456.46 che sono state interamnete versate alla Caritas Italiana. Clicca qui per scaricare l’elenco delle parrocchie che hanno partecipato.
Il 15 marzo (ore 12) in Piazza Duomo allAquila, larcivescovo Giuseppe Molinari e il presidente della Fondazione Roma Emmanuele Emanuele, inaugureranno il cantiere per il restauro della Chiesa di S. Biagio di Amiternum per cui la Fondazione Roma ha messo a disposizione la somma di 2.900.000 euro. Dopo la Chiesa di S. Marco, messa in sicurezza dalla Regione Veneto che provvederà anche a restaurarla … Continua a leggere Al via il 15 marzo il restauro della chiesa di S. Biagio d’Amiterno
Si è tenuta stamattina, presso i locali della Curia arcivescovile a Campo di Pile, la conferenza stampa per la presentazione dellundicesima lettera pastorale dellarcivescovo Giuseppe Molinari alla chiesa dellAquila, Consolate il mio popolo. Il direttore dellufficio comunicazioni sociali e del periodico diocesano Vola, don Claudio Tracanna, ha introdotto la presentazione curata da Antonella Ciuffetelli docente di religione al liceo classico cittadino. Nel leggere la lettera, … Continua a leggere Consolate il mio popolo
Stamane il vescovo ausialiare mons. Giovanni D’Ercole ha rilasciato un’intervista facendo il punto sul lavoro fin qui svolto dalla Diocesi dell’Aquila e sul suo futuro. Il testo integrale nell’allegato.