Archivi della categoria: News

Partenza della transumanza

mercoledì 29 settembre, Santa Maria di Collemaggio, ore 9:30

L’associazione Ai.Bi (Amici dei bambini) di Onna organizza mercoledì 29 settembre la festa della partenza della transumanza L’Aquila – Foggia. L’iniziativa prevede una Celebrazione Eucaristica presso la chiesa di Santa Maria di Collemaggio alle 9:30. A seguire la partenza dei transumanti e alle 13 l’arrivo ad Onna per un incontro coi bambini.   Maggiori dettagli nel programma allegato

Nuova sede per il volontariato vincenziano

l'inaugurazione lunedì 27, ore 10, a Pettino in via Stati Uniti 14

Lunedì 27 ci sarà la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del gruppo di volontariato Vincenziano in via Stati Uniti 14, a Pettino. Per l’occasione sono in programma una serie di iniziative che si terranno nella parrocchia di San Pio X al Torrione. Alle 10 ci sarà la benedizione della sede di Pettino. Poi, alle 11, a San Pio X, celebrazione eucaristica con il vescovo ausiliare … Continua a leggere Nuova sede per il volontariato vincenziano »

Le tre regole della vita

cortometraggio ideato e ralizzato dai ragazzi di Onna

All’interno dell’iniziativa del “laboratorio di cortometraggio” coordinato da Marco Chiarini e Stefano Saverioni, sabato 25 settembre alle ore 17.30 verrà proiettato il cortometraggio “Le tre regole della vita”, ideato e realizzato dai ragazzi di Onna. Dopo i saluti dell’arcivescovo Molinari e del parroco don Cesare, interverranno: Franco Papola – Presidente Onna Onlus – Presentazione iniziativa E-state con Noi – I giovani, la famiglia e lo spazio polifunzionale di … Continua a leggere Le tre regole della vita »

Il filo che unisce

cena di solidarietà per la Sierra Leone

Sabato 25 settembre presso il locale “Boss” dell’Aquila si svolgerà la settima edizione della cena di solidarietà del progetto “Il filo che unisce”. Il  ricavato della cena servirà per l’acquisto del filo di sutura delle sale operatorie dell’ospedale di Goderich in Sierra Leone. La cena avrà un costo di 30 €. Per prenotazioni telefonare al 3492507878. La cena è realizzata grazie a Slow Food e a numerose … Continua a leggere Il filo che unisce »

La fede merita rispetto

Certi laici guardano a ogni rito come al Carnevale di Viareggio

Ci sono dei laici che hanno il malvezzo di considerare il cristianesimo come un fatto “culturale”. Questi stessi laici trattano i fatti religiosi alla stregua delle rievocazioni storiche: per loro la Quintana e il Palio di Siena hanno lo stesso significato della Perdonanza celestiniana o dello scioglimento del sangue di San Gennaro. Curiosità antropologiche, singolari stranezze folkloristiche da mettere sulla guida Touring, insieme alla corsa … Continua a leggere La fede merita rispetto »

Mons. Ravasi apre la Settimana biblica

oggi alle 17.30 alla Torretta

Nei giorni, 1, 5, 6, 7, 8 si svolgerà, nei nuovi locali dell’istituto di Scienze Religiose in via dei Ciocca, località Torretta, la “Settimana Biblica Aquilana”, riprendendo quell’importante consuetudine che si era dovuta interrompere a causa del sisma del 6 aprile.   Maggiori informazioni nella locandina.

Salmo 2010

riflessioni dell'arcivescovo sull'ultimo numero di Vola

Questo salmo, naturalmente, non esiste nella Bibbia. Ma mi è venuto in mente immaginando cosa avrebbe potuto scrivere il salmista se si fosse trovato a vivere ai nostri giorni. La vita dell’uomo è sempre la stessa, come quella del salmista che scriveva qualche secolo prima della venuta di Gesù. Questa nostra vita è sempre un impasto di fede e di incredulità, di speranza e di … Continua a leggere Salmo 2010 »

Affreschi digitali

il 23 e 24 settembre, un corso di decalcomania digitale

La parrocchia S. Francesco d’Assisi dell’Aquila con il contributo di Roland DG Mid Europe fornire di prodotti orientati alla soluzione delle esigenze degli operatori nel mondo della grafica, dell’incisione e della modellazione 3D e Shock Line, azienda leader in Italia nella produzione di transfers per la stampa digitale, ha organizzato un corso di Affresco Moderno per decoratori e applicatori.   Il corso si terrà giovedì … Continua a leggere Affreschi digitali »

Tre, due, uno…si torna a scuola!

(solo 206 giorni alle prossime vacanze estive...)

Per il nuovo inizio dell’anno scolastico, la diocesi dell’Aquila vuole augurare a ciascuno un ottimo anno di impegno e divertimento, un cammino per crescere e ricostruire. In bocca al lupo!

Va’ e ripara la mia casa

il 19 settembre si conclude la missione a Paganica

Dal 5 al 19 settembre la comunità di Paganica accoglie una missione francescana.   In allegato il volantino con le specifiche di ogni giorno