Archivi della categoria: News

“La Fede di Obama” e “L’emergenza Abruzzo”

due interventi di mons. D''Ercole

«Abruzzo, la vera emergenza è la ricostruzione dell’umano» da www.labussolaquotidiana.it di Raffaella Frullone 14-02-2011   A L’Aquila le ferite del terremoto sono ancora aperte e terribilmente vive. Il sisma ha distrutto le case, devastato le piazze, frantumato uno dei centri storici più suggestivi del nostro paese, ma le ferite più profonde ad occhio nudo non si vedono: sono quelle personali, familiari e sociali,  sono quelle … Continua a leggere “La Fede di Obama” e “L’emergenza Abruzzo” »

Cineforum all’I.S.S.R.

Un film su Edith Stein: La settima stanza

Prosegue il ciclo di proiezioni di film a carattere religioso proposti dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali con l’assistenza di Don Renzo D’Ascenzo Parroco della Cattedrale. L’appuntamento di questo mese di febbraio è per giovedì 17 presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose in Via dei Ciocca alla Torretta. sarà proiettato un film sulla vita di Edith Stein “La settima stanza”. Edit Stein, ebrea convertita ala … Continua a leggere Cineforum all’I.S.S.R. »

Ritiro del clero

martedì 15 febbraio, casa S. M. della pace

Martedì 15 febbraio, dalle ore 10, presso la casa S. Maria della Pace di Fontecchio si terrà il ritiro mensile del clero.

Corsi di scuola professionale

per ragazzi dai 16 ai 17 anni

La caritas diocesana, in collaborazione con il Cnos dell’Aquila, stanno organizzando dei corsi di scuola professionale (dal parrucchiere al meccanico) per ragazzi e ragazze tra i 16 anni e i 17anni e. Il progetto, totalmente finanziato, prevede 9 mesi di scuola e un anno di lavoro garantito. Per informazioni rivolgersi alla caritas diocesana, 0862.405169

Corsi di lingua italiana all’Issr

aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni a tutti i residenti stranieri di L’Aquila e provincia ai corsi di lingua e cultura Italiana. Le lezioni sono già iniziate e si svolgono presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et ratio” di L’Aquila con sede in via dei Ciocca loc. Torretta. Il personale docente è altamente qualificato in linguistica italiana per stranieri di ogni provenienza, inoltre vanta anche una … Continua a leggere Corsi di lingua italiana all’Issr »

Il Trittico di Beffi torna all’Aquila

martedì 8 febbraio, ore 11:30, salone Banca d'Italia

La presidenza del consiglio dei ministri e l’ufficio del vice-commissario delegato per la tutela dei beni culturali provvederà alla restituzione del Trittico di Beffi. L’appuntamento ufficiale è per martedì 8 febbraio alle 11:30 presso il salone della Banca d’Italia, per l’esposione. Nel pomeriggio inoltre, alle 15:30, presso l’auditorium Carispaq Sericchi, si svolgerà una tavola rotonda sull’opera.

Rivive S. Maria Paganica

domenica sarà celebrato un Battesimo

Domenica la chiesa di S. Maria Paganica inc entro storico torna a vivere. Infatti mons. Renzo Narduzzi e don Stefano Rizzo presiederanno una S. Messa durante la quale sarà amministrato il S. Battesimo ad un bambino.

Lalle Camponeschi per la rinascita dell’Aquila

Il 18 gennaio u.s., alle ore 12.00, la città dell’Aquila, simbolicamente stretta attorno all’Arcivescovo Mons. Molinari, ha inaugurato il cantiere di restauro della chiesa di San Biagio d’Amiternum, il primo a partire nel centro storico. Occorreranno diciotto mesi di lavoro per riconsegnare alla popolazione uno dei luoghi di culto più rappresentativi dell’identità aquilana da un punto di vista culturale oltreché spirituale. L’Arcidiocesi, all’indomani del sisma … Continua a leggere Lalle Camponeschi per la rinascita dell’Aquila »

Il ringraziamento della Caritas

oltre mille chili di pasta...

La Caritas diocesana di L’Aquila ringrazia tutte le comunità parrocchiali, le associazioni e le realtà commerciali locali e non che hanno risposto positivamente alla proposta di contribuire con un piccolo segno di prossimità: una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione (pasta, olio, scatolame vario, etc) per aiutare e sostenere le fasce più deboli delle nostre comunità. Nel dettaglio, grazie alla disponibilità e alla bontà delle … Continua a leggere Il ringraziamento della Caritas »