Author:

Mons. Giovanni D’Ercole presenterà il suo libro ‘Nulla andrà perduto’ a Torrevecchia Teatina.

Il prossimo 12 aprile nella sala convegni del Palazzo dei Baroni alle ore 18.30.

Nell’ambito del programma “Io so parlar d’amore” – incontri al Museo della Lettera d’Amore di Torrevechia Teatina (Ch), venerdì 12 aprile alle ore 18,30 presso la sala convegni del Palazzo dei Baroni, con il patrocinio del comune di Torrevecchia Teatina, sarà presentato il libro NULLA ANDRÀ PERDUTO. IL MIO GRIDO DI SPERANZA PER L’ITALIA di mons. GIOVANNI D’ERCOLE (Edizioni Piemme).   Saranno presenti il sindaco … Continua a leggere Mons. Giovanni D’Ercole presenterà il suo libro ‘Nulla andrà perduto’ a Torrevecchia Teatina. »

Anno della Fede: catechesi in 1000 piazze del mondo

Il prossimo incontro il 14 aprile alla Fontana luminosa e a piazza Italia

Grande Missione in 1000 piazze del Mondo è questo il titolo dell’iniziativa catechetica organizzata dalle comunità neocatecumenali dell’Aquila nelle piazze della Fontana Luminosa (comunità di san Pio X del Torrione) e a Piazza Italia, (comunità di san Sisto).   Ci saranno 5 incontri durante le domeniche di Pasqua per aiutare la nostra fede. Tutte le domeniche dal 7 aprile al 5 maggio a partire dalle ore 11.00. … Continua a leggere Anno della Fede: catechesi in 1000 piazze del mondo »

Anniversario sisma. Santa Messa alle Anime Sante.

Alle Anime Sante dopo la Fiaccolata della Memoria.

Dopo l’arrivo in Piazza Duomo della Fiaccolata della Memoria e la lettura dei nomi delle 309 vittime, mezz’ora dopo la mezzanotte del 5 aprile inizierà, nella chiesa di S. Maria del Suffragio (Anime Sante), la concelebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo mons. Giuseppe Molinari in suffragio delle 309 vittime del terremoto con la lettura dei nomi durante la preghiera eucaristica.   La celebrazione  sarà animata dal Servizio … Continua a leggere Anniversario sisma. Santa Messa alle Anime Sante. »

Anniversario sisma. Veglia notturna ‘Aspettando le 3e32’

Nella chiesa delle Anime Sante dopo la santa Messa delle 00.30.

Al termine della Messa della notte inizierà la veglia di preghiera “Aspettando le 3,32”, presieduta dal vescovo ausiliare mons. Giovanni D’Ercole e animata dal Gruppo dei Giovani della Tendopoli di S. Gabriele, presente a L’Aquila nella parrocchia di S. Giovanni Battista in Pile. La Veglia di Preghiera terminerà alle 3,32 del 6 aprile con l’inizio dei 309 rintocchi che, al suono della campana, scandiranno il … Continua a leggere Anniversario sisma. Veglia notturna ‘Aspettando le 3e32’ »

Anniversario sisma. Santa Messa a Collemaggio in suffragio delle vittime del terremoto.

Sarà celebrata dall''arcivescovo mons. Giuseppe Molinari.

Nella mattinata di sabato 6 aprile nella basilica di S. Maria di Collemaggio alle ore 11,30 l’arcivescovo mons. Giuseppe Molinari presiederà la concelebrazione della Santa Messa, in suffragio delle 309 vittime con la lettura dei nomi durante la preghiera eucaristica.   La celebrazione sarà animata dal Coro della Basilica di Collemaggio.

Anniversario sisma. Messa in suffragio degli studenti scomparsi.

Sarà celebrata nella chiesa di san Giuseppe artigiano.

Nel pomeriggio del 7 aprile alle ore 20.00 nella chiesa di S. Giuseppe artigiano in Piazza San Biagio, sede della parrocchia universitaria, sarà celebrata dal parroco don Luigi Epicoco, delegato per la cura della Pastorale Universitaria Diocesana, la santa Messa in suffragio degli universitari vittime del terremoto del 2009.

Torretta. Arrivano le campane in parrocchia.

Saranno inaugurate dall''arcivescovo il prossimo 6 aprile.

In occasione della ricorrenza del terremoto del 6 aprile, la comunità parrocchiale di san Mario alla Torretta è lieta di accogliere solennemente e benedire il concerto di campane della nuova chiesa. Il rito di benedizione sarà presieduto dall’arcivescovo mons. Giuseppe Molinari durante la Messa delle 17:30. Le campane sono state fuse il 1 marzo 2013 presso la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, e sono intitolate … Continua a leggere Torretta. Arrivano le campane in parrocchia. »

Sabato Santo. Le celebrazioni dell’arcivescovo.

Questa sera in Piazza Duomo e nella chiesa di San Giuseppe artigiano.

Con la benedizione del fuoco del grande braciere, che sarà posto nel centro di Piazza Duomo, l’arcivescovo mons. Giuseppe Molinari, alle 21,30 di questa sera avvierà all’esterno i significativi riti della Veglia Pasquale. Dopo l’accensione del Cero Pasquale, in processione, la comunità dei fedeli si incamminerà verso Piazza San Biagio per entrare al buio nella chiesa di San Giuseppe artigiano e proseguire la celebrazione che culminerà, … Continua a leggere Sabato Santo. Le celebrazioni dell’arcivescovo. »

Domani le celebrazioni per la Pasqua di Risurrezione.

Alle 18.30 nella chiesa di San Giuseppe artigiano.

Domenica 31 marzo, Pasqua della Risurrezione del Signore, l’arcivescovo mons.  Giuseppe Molinari alle ore 18,30 nella chiesa di San Giuseppe artigiano presiederà il Solenne Pontificale di Pasqua animato dal Coro della basilica di Collemaggio e dal Gruppo Liturgico Diocesano.   Al termine l’arcivescovo impartirà la Benedizione Papale con l’annessa indulgenza plenaria.   Tutti sono invitati a partecipare.

Pasqua quattro anni dopo.

La riflessione dell''arcivescovo sul quindicinale diocesano ''Vola L''Aquila''.

DAL QUINDICINALE ‘VOLA’ nn. 67 2013   PASQUA, QUATTRO ANNI DOPO E’ Pasqua. E per noi Aquilani è anche il quarto anniversario del sisma. Abbiamo perduto 309 fratelli e sorelle. E continuiamo a piangere per loro, insieme alle loro persone più care. Abbiamo perduto le nostre case. Abbiamo perduto le Chiese. Abbiamo perduto il lavoro. Abbiamo perduto anche tutti quei nostri concittadini che hanno deciso di … Continua a leggere Pasqua quattro anni dopo. »